UNIVERSITÀ O LAVORO: COME SCEGLIERE IL PROPRIO FUTURO.

Università o lavoro?

Siamo solo ad ottobre, la fine dell’anno è lontana. Ma per tutti gli iscritti all’ultimo anno, iniziare a pensare al proprio futuro è lecito. Università o lavoro? Questo è il dilemma.

Cosa farò dopo la scuola?”, “Chi voglio diventare?”, “Dove voglio andare?” Sono tutti interrogativi che ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita. Ebbene, capire quale dovrà essere il proprio percorso dopo la scuola non è sempre facile. Ma non è nemmeno impossibile.

Scegliere l’università? Quale?

La prima cosa da capire è se si ha voglia davvero di proseguire con gli studi. Non tutti hanno la stessa attitudine allo studio. L’università è difficile, può essere faticosa. Se non si è mossi da una forte determinazione non è affatto facile arrivare al traguardo finale: la laurea. Ogni esame può diventare un ostacolo troppo alto da superare. L’università deve essere un trampolino di lancio per arrivare nel mondo del lavoro, per formarsi, per crescere. Non deve diventare un obbligo. Pertanto il consiglio è di iscriversi solo ed esclusivamente se si ha davvero voglia di farlo.

Nel caso in cui abbiate optato per questa soluzione, anche la scelta della facoltà può non essere semplice. Ma qui il consiglio è solo uno: cercate di capire quali sono le vostre attitudini. Finchè farete qualcosa che vi appassiona, per cui “vi sentite portati”, innanzitutto non vi peserà mai troppo e poi potrete ambire anche a risultati migliori. Fermo restando che al giorno d’oggi una laurea non garantisce un lavoro.

Scegliere il lavoro? Quale?

Nel caso in cui decidiate di iniziare a lavorare subito dopo la maturità, il consiglio è più o meno lo stesso: partite dalle vostre attitudini, dando magari in questo caso uno sguardo a cosa richiede il mercato.

Al giorno d’oggi le figure professionali esistenti e richieste sono davvero tante. Il web, i social hanno creato un numero indefinito di professioni: dal social media manager, al web copywriter, passando per il content manager. Sia chiaro, non tutti sono predisposti per questo tipo di lavoro. Se non è il vostro caso, non preoccupatevi. Vi basti sapere solo che le professioni tra cui potete scegliere sono davvero tante.

Altre possibilità di formazione oltre l’università..

Ovviamente, arrivare del tutto impreparati, a prescindere da cosa facciate, non è un’ottima idea. Solo unendo la pratica allo studio potrete eccellere in ciò che fate. Per questo non esistono solo le università. Esistono enti che organizzano corsi di formazione (spesso acquistabili anche con il bonus cultura). E per fare pratica esiste la possibilità di fare stage/tirocini presso aziende, società, studi.

Per concludere, l’importante è valutare tutte le alternative e pensarci bene. Sul proprio futuro non c’è da scherzare.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!