Test professioni sanitarie: argomenti da studiare. Quali sono?

Test professioni sanitarie: argomenti da studiare. È una domanda estremamente frequente: quali sono gli argomenti da studiare delle singole materie? Sappiamo che il test di ammissione per le professioni sanitarie vertono su cultura generale, la logica, la biologia, la chimica, la matematica e la fisica. Anche se sembra impossibile studiare tutti questi argomenti ci sono dei trucchi molto utili da seguire che riguardano, ad esempio, l’utilizzo di manuali brevi o brevissimi per sintetizzare al massimo ciò che bisogna preparare. Sono meglio 200 pagine o 1000? Se devi prepararti ai test ammissione alle facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni sanitarie e Biotecnologie sei nel posto giusto per sapere come snellire il tuo studio. 

La biologia

La Biologia, pur essendo una materia estremamente affascinante, risulta talvolta sconfinata e complessa. Anche se il panorama degli argomenti è assai vasto, è utile capire quali sono gli argomenti principali che potranno essere richiesti in sede di esame. Eccoli di seguito:

  • La chimica dei viventi e la cellula
  • Bioenergetica
  • Riproduzione ed ereditarietà
  • DNA, geni e sintesi proteica
  • La genetica mendeliana, umana e le nuove frontiere della genetica
  • Anatomia e fisiologia dell’uomo

Biologia per i test di Ammissione Medico-Sanitari

Test professioni sanitarie: matematica, fisica, chimica

Quali sono gli argomenti di due delle materie più temute nei test di ammissione? Ne sono diversi anche se sembrano meno del previsto. La difficoltà di queste materie è soprattutto capire e afferrare i concetti e il tipo di ragionamento da fare dietro la risoluzione di un quesito. Se per matematica ci saranno da studiare Insiemi numerici e algebra, Funzioni, Geometria e Probabilità con la statistica, per la fisica troverete:

  • Le misure e i sistemi di misura
  • Cinematica
  • Dinamica
  • Meccanica dei fluidi
  • Termologia e termodinamica
  • Elettrostatica ed elettrodinamica

Matematica e Fisica per i test di Ammissione Medico-Sanitari

Le due grandi branche della chimica, ossia chimica organica e inorganica, sono decisamente vaste. Si tratta di due campi molto particolari (e anche abbastanza detestati tra i banchi di scuola). 

Chimica per i test di Ammissione Medico-Sanitari

Test professioni sanitarie: logica

Insieme alla matematica e alla fisica, la logica è la materia che spaventa di più gli aspiranti medici, infermieri e professionisti. 

Anche la logica si sviluppa attorno ad una serie di argomenti. Vediamo quali sono i principali: 

  • Logica formale; logica proposizionale; ragionamento, logica sillogistico-deduttiva; deduzione e induzione;
  • Logica verbale: quesiti di estraneità logica, proporzioni verbali;
  • Comprensione del testo e inserzione di termini mancanti;
  • Logica matematica: prerequisiti matematici; logica matematica avanzata; quiz di logica figurale, numerica e attenzione.

Logica per i test di Ammissione Medico-Sanitari

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Alcuni consigli utili 

È decisivo l’utilizzo di manuali brevi e sintetici. Il tempo è poco, fa caldo e non si può passare troppo tempo a studiare. Ecco perché potresti considerare la collana Simone WAU! dedicata ai test di ammissione. Poche pagine per argomenti completi, sintetici e con il giusto livello di approfondimento. 

Ricordate di esercitarvi anche su quiz ufficiali perché è possibile che ricapitino anche domande degli anni precedenti. Se avete difficoltà a trovarli sul web, dovete sapere che nei manuali di cui vi abbiamo parlato ci sono anche raccolte di centinaia di quiz ufficiali già usciti.  

Se non riuscite a concentrarvi sullo studio oppure pensate di non avere un vero percorso da seguire, potreste valutare un buon corso di preparazione, come quelli pensati dall’accademia WAU!

Ancora, è fondamentale affrontare delle reali simulazioni d’esame, magari ogni settimana. Le simulazioni aiutano a capire come sarà strutturato l’esame e come gestire il tempo. 

Manuale di Simulazioni per i test di ammissione medico-sanitari

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!