Si sa, i test di medicina e odontoiatria terrorizzano migliaia di studenti ogni anno. Finita la maturità è necessario continuare a studiare senza perdere tempo e godersi il periodo post esame.
Può capitare, però, che una serie di circostanze – sfortuna, emozione, stress – determinino un esito negativo del test nonostante la preparazione. Non è necessario demordere. Ci sono paesi come la Romania, che offrono la possibilità di accedere a queste facoltà attraverso test d’ingresso differenti. E non è questo il tipico caso in cui alla facilità corrisponde istruzione di basso livello. In Romania ci sono università annoverate tra le più importanti d’Europa.
TEST DI MEDICINA IN ROMANIA
Per quanto riguarda medicina nello specifico, dal 2015 è previsto un test di ingresso nel mese di Luglio. Il test – che può essere effettuato in lingua rumena, inglese o francese a seconda del tipo di corso scelto – consiste in 50 domande su anatomia, chimica e biologia ed è a risposta multipla. Le stesse domande sono disponibili fino a 4 mesi prima, in una banca dati di 500 domande che lo studente può studiare. Il punteggio è considerato in funzione delle risposte esatte e i risultati sono pubblicati il giorno successivo.
Stessa durata e stesso numero di crediti da raggiungere anche per la facoltà di odontoiatria, in cui il test di ingresso è uguale a quello della facoltà di medicina. Anche qui 500 domande verranno fornite ai concorsisti, 50 delle quali costituiranno il test. La prova di ammissione verte su domande di cultura di biologia e chimica.
Medicina e Odontoiatria non sono le uniche facoltà frequentabili in Romania! Leggi tutte le facoltà disponibili in questo articolo!
Negli anni sono nate inoltre, organizzazioni che assistono i fuori sede Italiani in Romania. Esempio d’eccellenza è quello di StudiareaTimsoara PER ASPERA AD ASTRA del dott.Tommaso Porrà, che assiste gli studenti direttamente in sede e per tutto il loro percorso di studi.
Scopri come lavora l’agenzia in questo articolo!
Ciò che è da considerare ed è fondamentale, è che la laurea conseguita nell’Unione Europea è riconosciuta in Italia, quindi, dopo la fine del percorso di studi, ogni studente potrà decidere dove proseguire il suo percorso di vita.
Clicca il banner qui sotto per avere più informazioni!
Entra nella community Facebook!
