Uno studente al primo anno di università, verosimilmente sotto i 20 anni, che sceglie di studiare in un altro paese, può sentirsi spaesato. È più che normale, non c’è da meravigliarsi. Ogni anno molti studenti italiani scelgono la Romania come meta universitaria, soprattutto per le facoltà di medicina e odontoiatria (ma non solo, scopri qui tutte le facoltà da poter frequentare). Tra le università più richieste c’è quella di Timisoara.
“STUDIARE A TIMISOARA – PER ASPERA AD ASTRA”
Per andare incontro alle esigenze di tutti gli studenti, è nato “Studiare a Timisoara – Per Aspera ad Astra”, del Dott.Tommaso Porrà, l’agenzia che offre un servizio di tutoraggio formativo e permanente della durata di 6 anni. Le figure che fanno parte dell’agenzia infatti, vivono e lavorano sul territorio, così da poter provvedere personalmente a soddisfare i bisogni dei giovani. E lo hanno fatto tanto bene in questi 4 anni di attività da essere diventati punto di riferimento per i ragazzi, ma soprattutto per i tanti genitori che hanno affidano loro i propri figli.
L’agenzia si occupa anche di tutta la parte burocratica, dalla traduzione dei documenti alle legalizzazioni notarili, dalla presentazione degli stessi al dipartimento internazionale, al disbrigo della candidatura in segreteria studenti e in rettorato. E non solo. Quando i candidati arrivano all’aereoporto di Timisoara trovano ad accoglierli persone dell’agenzia, che li porteranno in un hotel convenzionato. Gli studenti saranno invitati ad arrivare 10 giorni prima del test di ingresso. I primi 2 giorni saranno dedicati alla visita della città e delle varie sedi universitarie accompagnati da una guida. Gli ultimi 8 giorni saranno dedicati alla verifica della preparazione dei ragazzi.
IL TEST DI INGRESSO
Il test di ingresso all’Università di Timisoara è davvero molto semplice. L’università mette a disposizione dei candidati, tra fine aprile e maggio, 500 domande a risposta multipla e le relative risposte. Il test sarà composto da 50 di quelle 500 domande.
LEGGI QUI TUTTE LE INFORMAZIONI SUI TEST DI INGRESSO A MEDICINA E ODONTOIATRIA.
Per accedere al test di ammissione i candidati dovranno essere in possesso di un attestato di lingua inglese B2. Gli unici attestati VALIDI di Inglese sono i Cambridge ESOL :
- FCE- FIRST CERTIFICATE in English
- CAE- Cambridge Advanced in English
- CPE- Cambridge Proficiency in English
- IELTS- punteggio MINIMO RICHIESTO 6 (competent user)
- TOEFL
Chi non è già in possesso di un attestato di lingua potrà svolgere un test il giorno prima di affrontare quello di ammissione. In questo caso, l’agenzia farà sì che negli 8 giorni precedenti i candidati vengano seguiti anche da una professoressa di inglese, parallelamente allo studio delle materie del test.
Per medicina concorrono ogni anno circa 150 ragazzi per 75 posti, per odontoiatria 35/40 per 20 posti (1 su 2 entra in graduatoria). Per fisioterapia e veterinaria non c’è test di ammissione ma si entra per titoli (in base al voto di maturità) o si possono riservare i posti.
Quando gli studenti si immatricolano, l’agenzia si occupa anche di cercare loro casa, considerando che gli affitti medi per un appartamento con 2 camere da letto sono di 250/350 euro mensili per studente, per luce e gas 20/30 euro (gli affitti sono scaricabili).
Insomma, “Studiare a Timisoara – Per Aspera ad Aspra” provvede proprio a tutto.
Clicca il banner qui sotto per avere più informazioni!
Entra nella community Facebook!
