E’ ufficialmente iniziata la scuola e per molti l’ultimo anno, quello del round finale. Gli ultimi stravolgimenti politici hanno acceso la maturansia per un possibile cambio nelle modalità di svolgimento della maturità 2020, ma questa paura è venuta meno con le dichiarazioni del neo ministro Fioramonti che, almeno per adesso, ha confermato le principali modifiche apportate dal DL 62/2017. Vi siete persi qualcosa? Nessun problema, quest’oggi vi ricapitoliamo tutte le modifiche apportate dal decreto sulla Buona Scuola. Iniziamo analizzando la seconda prova per la maturità 2020,
SECONDA PROVA MATURITÀ 2020:
La seconda prova, in programma giovedì 18 giugno, si svolgerà in forma scritta,grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica e avrà per oggetto una o più discipline caratterizzanti il corso di studio frequentato nel quinquennio. L’obiettivo sarà quello di accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo culturale e professionale dello studente dello specifico indirizzo. Le prove saranno uguali per tutti gli studenti che frequentano lo stesso corso indipendentemente dall’istituto.
Entro la fine di gennaio il Miur comunicherà quale sarà la materia o le materie della seconda prova per ogni indirizzo di studio. Nell’anno scolastico 2018/2019 l’annuncio delle materie presenti nella seconda prova è arrivata il 18 gennaio. Per la maggior parte dei percorsi di studio, la prova si svolge in un giorno e la durata va da un minimo di 6 a un massimo di 8 ore. Per i licei artistici o musicali, invece, la prova si svolge in un massimo di tre giorni.
LA SECONDA PROVA DELLO SCORSO ANNO:
Ecco alcune delle combinazioni di materie che i maturandi lo scorso anno hanno dovuto affrontare:
– Classico: latino e greco;
– Scientifico: matematica e fisica;-• Scienze umane: scienze umane, diritto ed economia;
– Turistico: discipline turistiche e aziendali, lingua inglese.
A questo link il MIUR rende possibile la consultazione delle prove degli anni passati, per permettere agli studenti di esercitarsi.
E TU, SEI IN ANSIA PER QUESTA NUOVA TIPOLOGIA DI PROVA?
Scopri tutte le novità riguardanti l’esame di stato:
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.