Lezione Precedente
Precedente
Successivo
Lezione Successiva
Storia
Storia
L’età della destra storica
La sinistra storica e la crisi di fine secolo
La seconda rivoluzione industriale e la Belle Epoque
L’età giolittiana
La prima guerra mondiale
La rivoluzione russa
Il primo dopoguerra
Il fascismo
La crisi del 29
Il nazismo
La seconda guerra mondiale
La guerra fredda
Il primo dopoguerra
Quale fu il principale problema della Società delle Nazioni?
*
La mancanza di un proprio esercito
L’assenza degli Stati Uniti al suo interno
Il non riconoscimento della stessa da parte degli stati europei
Tutte le risposte sono corrette
Quali di questi effetti non si verificò nel primo Dopoguerra?
*
Alta inflazione
Crisi demografica
Crisi economica
Conversione bellica dell’industria
Quale modello ideologico fu messo duramente alla prova nel corso dei primi anni ‘20?
*
L’imperialismo
Il socialismo
Il liberalismo
Il capitalismo
Nel corso del dopoguerra in vari stati le donne riuscirono ad ottenere il diritto di voto.
*
Vero
Falso
Molti reduci italiani si unirono nella Federazione degli Arditi d’Italia, un’associazione socialista e rivoluzionaria.
*
Vero
Falso
Quali di questi erano requisiti per aderire al Comintern?
*
Sostegno ed impegno alla rivoluzione comunista
L’appartenenza al gruppo dei socialisti riformisti
L’interruzione di ogni relazione con gli stati democratici
Quali conseguenze ebbe il biennio rosso in Italia?
*
Aumento dei salari e diminuzione delle ore lavorative
Integrazione tra liberali e socialisti
Instaurazione di un Governo socialista guidato dai sindacati
Legittimazione del movimento socialista nel Paese
Il dopoguerra sancì il passaggio del titolo di maggiore potenza economica dagli Stati Uniti al Regno Unito.
*
Vero
Falso