Rientro a scuola 2023/2024: le date ufficiali

Tutte le informazioni sull’anno scolastico 2023/2024: quando inizieranno le lezioni nelle varie regioni italiane e le festività previste.

Rientro a scuola 2023/2024: le date ufficiali

L’anno scolastico rappresenta una nuova avventura, un viaggio che alterna sfide ed opportunità. Come la nave che salpa verso l’ignoto, l’attesa degli studenti, docenti e genitori è concentrata sulla direzione da prendere: l’inizio delle lezioni. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito detiene la bussola di questo viaggio, stabilendo non solo le festività nazionali ma anche le date chiave legate agli esami di Stato.

Inizio lezioni

Sebbene l’esperienza scolastica possa apparire uniforme, in realtà, l’Italia, nella sua ricchezza di diversità, presenta sfumature anche nel calendario scolastico. Mentre l’ordinanza ministeriale determina le festività universali, le singole Regioni personalizzano l’avvio e la conclusione delle lezioni.

  • Lombardia: 12 settembre
  • Piemonte e Valle d’Aosta: 11 settembre
  • Provincia di Trento: 11 settembre
  • Provincia di Bolzano: 5 settembre
  • Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto: 13 settembre
  • Calabria, Liguria, Molise, Puglia e Sardegna: 14 settembre
  • Emilia Romagna, Lazio e Toscana: 15 settembre

Calendario delle festività

Oltre all’avvio dell’anno, vi sono alcune date fisse, pilastri immutabili del nostro calendario, che rappresentano momenti di pausa e riflessione durante l’anno scolastico. Sono quelle festività che, come le ancore nel mare tempestoso dell’istruzione, ci offrono una tregua.

  • Tutte le domeniche
  • 1° novembre: festa di tutti i Santi
  • 8 dicembre: Immacolata Concezione
  • 25 dicembre: Natale
  • 26 dicembre
  • 1° gennaio: Capodanno
  • 6 gennaio: Epifania
  • Lunedì dopo Pasqua
  • 25 aprile: anniversario della Liberazione
  • 1° maggio: Festa del Lavoro
  • 2 giugno: festa nazionale della Repubblica
  • Festa del Santo Patrono

Accedi