RIAPERTURA DELLE SCUOLE: Le date per ogni regione
Dopo aver vissuto l’ultimo anno scolastico tra video-lezioni e incertezze, si torna a parlare finalmente di scuola in presenza.
Nelle ultime settimane, il Ministero dell’Istruzione ha lavorato per delineare le linee guida per il rientro nelle classi e le relative date di apertura.
Saranno le regioni a stabilire in autonomia la data in cui si potrà tornare dietro i banchi e le vacanze scolastiche.
DATE DI RIAPERTURA DELLE SCUOLE STABILITE DALLE VARIE REGIONI:
LOMBARDIA:
– Apertura: 14 Settembre
– Chiusura: 8 Giugno
TOSCANA:
– Apertura: 15 Settembre
– Chiusura: 10 Giugno
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.
EMILIA ROMAGNA:
– Apertura: 15 Settembre
– Chiusura: 6 Giugno
FRIULI VENEZIA GIULIA:
– Apertura: 16 Settembre
– Chiusura: 10 Giugno
BOLZANO:
– Apertura: 7 Settembre
– Chiusura: 16 Giugno
VENETO:
– Apertura: 11 Settembre
– Chiusura: 6 Giugno
BASILICATA:
– Apertura: 14 Settembre
– Chiusura: 8 Giugno
VALLE D’AOSTA
– Apertura: 14 Settembre
– Chiusura: 8 Giugno
LAZIO:
– Apertura: 14 Settembre
– Chiusura: 8 Giugno
PUGLIA:
– Apertura: 24 Settembre
– Chiusura: 11 Giugno
UMBRIA:
– Apertura: 14 Settembre
– Chiusura: 9 Giugno
MARCHE:
– Apertura: 15 Settembre
– Chiusura: 5 Giugno
TRENTINO:
– Apertura: 14 Settembre
– Chiusura: 10 Giugno
PIEMONTE:
– Apertura: 14 Settembre
– Chiusura: 11 Giugno
FESTIVITÀ NAZIONALI
Le festività nazionali in cui le scuole resteranno chiuse per l’anno scolastico 2020/2021 saranno:
– Domenica 1 Novembre 2020: Tutti i Santi;
– Martedì 8 Dicembre 2020: Immacolata Concezione,
– Venerdì 25 Dicembre 2020: Natale;
– Sabato 26 Dicembre 2020: Santo Stefano;
– Venerdì 1 Gennaio 2021: Capodanno;
– Mercoledì 6 Gennaio 2021: Epifania;
– Domenica 4 Aprile 2021: Pasqua
– Lunedì 5 Aprile 2021: Lunedì dell’Angelo;
– Domenica 25 Aprile 2021: Festa della Liberazione;
– Sabato 1 Maggio 2021: Festa del Lavoro;
– Mercoledì 2 Giugno 2021: Festa Nazionale della Repubblica.
MODALITÀ DI RIENTRO A SCUOLA
Come sarà il ritorno a scuola a settembre? Il MIUR ha rilasciato delle linee guida:
– le scuole potranno suddividere le classi in più gruppi con turni di frequenza differenziati, alternando didattica in presenza a didattica a distanza;
– si potranno riorganizzare e valorizzare spazi già presenti all’interno delle scuole con interventi di manutenzione;
– si dovranno studiare percorsi di entrata ed uscita differenti garantendo la distanza di almeno un metro tra gli studenti;
– nelle aule dovrà essere garantito lo spazio individuale di due metri quadrati per ogni studente;
– sarà necessario indossare le mascherine nei corridoi e nelle zone a rischio assembramento;
– le scuole potranno disporre di termometri per la misurazione della temperatura.
Con le date di riapertura delle scuole, l’anno scolastico 2020/2021 sembra iniziare a prendere forma. Cosa ne pensi delle scelte prese fin ora dal MIUR?
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.