Innanzitutto, vorrei ringraziarti per aver fatto il quiz di Maturansia! Spero che il risultato ti possa aiutare a scegliere il tuo percorso universitario.
Ma bando alle ciance, veniamo al punto: la facoltà di Scienze Umanistiche!
Partiamo dalle basi.
Le discipline umanistiche sono quelle discipline accademiche che studiano l’uomo e la condizione umana, distinguendosi così dall’approccio principalmente empirico delle scienze umane e naturali.
La facoltà di Scienze umanistiche fornisce una piena padronanza scritta e orale della lingua italiana e una approfondita conoscenza della lingua e delle sue espressioni letterarie, della storia antica, moderna e contemporanea, oltre che una vasta scelta di materie complementari.
In generale, al termine di un percorso nell’area umanistica, si avranno capacità di comprensione ed elaborazione avanzata di vari tipi di testo, conoscenze approfondite della storia e della cultura e competenze bibliografiche.
I laureati in scienze umanistiche acquisiscono competenze e conoscenze disciplinari che consentono di svolgere sia in autonomia che presso enti pubblici e privati attività professionali in ambiti diversi a seconda del corso di laurea intrapreso.
Se tutte queste informazioni ti confondono o, al contrario, non vedi l’ora di iniziare avrai bisogno di una guida per affrontare ogni ostacolo della vita universitaria.
Non temere, ho proprio quello che fa al caso tuo!
“Matricol-Ansia” – Il Manuale di sopravvivenza alla vita da matricola
Un Tutor digitale sempre a portata di mano!
👉 7 capitoli
👉 Più di 80 pagine
Che spiegano tutte le procedure, i consigli e i labirinti burocratici a tutte le future matricole!
Approfittane ora!
Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.
Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!