Innanzitutto, vorrei ringraziarti per aver fatto il quiz di Maturansia! Spero che il risultato ti possa aiutare a scegliere il tuo percorso universitario.
Ma bando alle ciance, veniamo al punto: la facoltà di Medicina!
Partiamo dalle basi.
Per esercitare la professione medica in Italia è necessario iscriversi al corso di laurea in Medicina e Chirurgia, della durata di 6 anni. Per l’immatricolazione è necessario il superamento del Test di ammissione in quanto rientra tra le facoltà a numero programmato.
Dopo la laurea in medicina e un tirocinio obbligatorio di tre mesi occorre sostenere l’esame di stato, superato il quale è possibile l’iscrizione all’Albo dei medici e odontoiatri.
Il medico può scegliere di specializzarsi frequentando, a seguito del superamento del test di ammissione, una Scuola di Specializzazione in ambito medico o chirurgico, di durata variabile dai cinque ai sei anni, a seconda del tipo di specializzazione. Un’eccezione riguarda Medicina generale che ha una durata triennale, il cui scopo è formare i medici di famiglia.
Se stai valutando questo dipartimento, sicuramente la cosa che ti spaventa di più è il test d’ingresso.
Ma di cose si tratta?
Banalmente si tratta di una prova a crocette che testa le tue conoscenze per materie come Biologia, Chimica, Fisica e Matematica. Queste 4 materie sono poi accompagnate da Logica e Cultura Generale. C’è un programma degli argomenti richiesti e ci sono dei libri che li spiegano tutti con sufficiente chiarezza.
Questi libri assieme alle simulazioni e alle prove degli anni passati ti permetteranno di passare tranquillamente questo test.
Una volta superato il test sarai ufficialmente una matricola di Medicina!
Dovrai portare pazienza però: solo al terzo anno inizierai a frequentare i reparti dell’ospedale universitario. Inizialmente vedrai e farai ben poco, ma con il tempo i termini utilizzati dai medici risulteranno sempre più familiari.
Attenzione: noterai che quanto succede in ospedale e i pazienti con cui avrai a che fare sono parecchio diversi da come vengono studiati sui libri!
Il tirocinio ti permetterà di farti un’idea del lavoro che vorrai fare e di quale specializzazione scegliere una volta che saranno finiti i 6 anni di studio.
Se tutte queste informazioni ti confondono o, al contrario, non vedi l’ora di iniziare avrai bisogno di una guida per affrontare ogni ostacolo della vita universitaria.
Non temere, ho proprio quello che fa al caso tuo!
“Matricol-Ansia” – Il Manuale di sopravvivenza alla vita da matricola
Un Tutor digitale sempre a portata di mano!
👉 7 capitoli
👉 Più di 80 pagine
Che spiegano tutte le procedure, i consigli e i labirinti burocratici a tutte le future matricole!
Approfittane ora!
Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2024
Dalla prima prova al colloquio orale, tutto ciò di cui hai bisogno è qui!
PRE-Vendita disponibile fino alle 23:59 del 27 Novembre!