Innanzitutto, vorrei ringraziarti per aver fatto il quiz di Maturansia! Spero che il risultato ti possa aiutare a scegliere il tuo percorso universitario.
Ma bando alle ciance, veniamo al punto: la facoltà di Ingegneria!
Partiamo dalle basi.
Se hai intenzione di iscriverti alla facoltà di Ingegneria, devi sapere innanzitutto che dovrai cimentarsi in materie tecnico-scientifiche e il contenuto e la presenza o meno del test d’ingresso varia a seconda dell’ateneo.
Le materie base della facoltà di Ingegneria sono Matematica, Fisica, Chimica, Informatica e, a seconda del corso di laurea scelto, ci saranno diverse discipline da approfondire, come Architettura, Elettronica, Energetica, BioIngegneria, Ingegneria strutturale e Ingegneria ambientale.
Ecco qualche indirizzo per farti una breve panoramica:
Gli obiettivi e gli sbocchi lavorativi della facoltà di Ingegneria variano in base al percorso specifico scelto. L’obiettivo della facoltà è quello di fornire metodi di analisi e procedure metodologiche orientate nelle discipline ingegneristiche. Tra le figure professionali ricordiamo: ingegnere junior, meccanico, strutturista, biomedico, elettronico, gestionale, informatico, energetico.
Se tutte queste informazioni ti confondono o, al contrario, non vedi l’ora di iniziare avrai bisogno di una guida per affrontare ogni ostacolo della vita universitaria.
Non temere, ho proprio quello che fa al caso tuo!
“Matricol-Ansia” – Il Manuale di sopravvivenza alla vita da matricola
Un Tutor digitale sempre a portata di mano!
👉 7 capitoli
👉 Più di 80 pagine
Che spiegano tutte le procedure, i consigli e i labirinti burocratici a tutte le future matricole!
Approfittane ora!