Innanzitutto, vorrei ringraziarti per aver fatto il quiz di Maturansia! Spero che il risultato ti possa aiutare a scegliere il tuo percorso universitario.
Ma bando alle ciance, veniamo al punto: la facoltà di Giurisprudenza!
Partiamo dalle basi.
Se sei intenzionato a iscriverti presso una facoltà di Giurisprudenza, è bene valutare tutte le opzioni presenti sul tavolo.
Dopotutto la laurea magistrale in Giurisprudenza dura 5 anni: si tratta perciò di un impegno a lungo termine, che sarà sicuramente reso più agevole dall’aver scelto la facoltà migliore per le tue esigenze.
Specifichiamo intanto che per accedere a una facoltà di Giurisprudenza non è sempre necessario il test di ingresso, infatti, questo è presente solo in alcune università che decidono anche modalità e struttura: se in presenza, a distanza, a crocette, sulla cultura generale, in italiano, in inglese e così via.
In genere sono le Università private con Giurisprudenza come la Bocconi o la LUISS a presentare un corso di laurea in legge a numero chiuso, e quindi con una prova di ammissione.
Ma non temere, tra le facoltà di Giurisprudenza vi sono anche quelle a numero aperto, le quali non prevedono un test d’ingresso ostativo, ma solo una prova volta a sondare le conoscenze base del candidato.
L’eventuale esito negativo del test consente comunque l’immatricolazione al corso di laurea in legge; tutt’al più si richiede allo studente di adempiere a degli Obblighi Formativi Aggiuntivi tramite dei corsi di recupero.
Nonostante la maggior parte dei corsi studiati non variano a seconda dell’Ateneo, il piano di studi varia da facoltà a facoltà.
In quanto a sbocchi lavorativi, chi si laurea in legge può diventare consulente legale, insegnante di discipline giuridiche, criminologo e partecipare ai vari concorsi pubblici per entrare ad esempio al Ministero della Giustizia, all’Agenzie delle Entrate, al TAR o al Consiglio di Stato.
Se tutte queste informazioni ti confondono o, al contrario, non vedi l’ora di iniziare avrai bisogno di una guida per affrontare ogni ostacolo della vita universitaria.
Non temere, ho proprio quello che fa al caso tuo!
“Matricol-Ansia” – Il Manuale di sopravvivenza alla vita da matricola
Un Tutor digitale sempre a portata di mano!
👉 7 capitoli
👉 Più di 80 pagine
Che spiegano tutte le procedure, i consigli e i labirinti burocratici a tutte le future matricole!
Approfittane ora!
Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.
Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!