Innanzitutto, vorrei ringraziarti per aver fatto il quiz di Maturansia! Spero che il risultato ti possa aiutare a scegliere il tuo percorso universitario.
Ma bando alle ciance, veniamo al punto: la facoltà di Economia!
Partiamo dalle basi.
Prima di affrontare qualsiasi cammino impegnativo, è necessario prepararsi appropriatamente, sia che si tratti di una scalata in montagna, sia che si tratti di un percorso accademico!
Studiare economia non significa dedicarsi solamente a grafici, numeri e statistiche. Le discipline economiche ormai vanno a braccetto con altre realtà, come l’analisi sociologica o l’evoluzione in campo digitale.
In genere ogni piano di studi di Economia si concentra intorno all’Area economica, quella gestionale, l’Area giuridica e l’Area matematico-statistica.
In più, le università con Economia danno solitamente la possibilità ai propri studenti di effettuare dei tirocini presso aziende del settore, in modo che possano applicare le capacità acquisite durante lo studio.
Per poter gestire al meglio un’azienda, bisognerà coordinare con consapevolezza i diversi settori che la compongono: a tale scopo esiste il corso di laurea in economia aziendale.
Gli insegnamenti principali comprendono infatti varie ramificazioni dell’economia, più principi gestionali, matematici e giuridici.
In questa maniera i laureati in economia aziendale potranno spaziare dall’ambito della pubblica amministrazione al management d’impresa, arrivando a ricoprire anche incarichi dirigenziali o a muoversi in scenari internazionali.
Se, invece, sei più interessato alla preparazione multidisciplinare può anche pensare alla laurea in economia e commercio. Di fatto durante questo percorso svilupperai uno spirito critico grazie all’analisi approfondita di sistemi e modelli economici.
Detto questo: due parole sugli sbocchi professionali.
Le professioni più note sono quelle del commercialista, dell’esperto contabile e del tributarista. Tra gli altri sbocchi lavorativi di economia e commercio troviamo anche l’internal auditor, l’analista o il consulente del lavoro.
Se tutte queste informazioni ti confondono o, al contrario, non vedi l’ora di iniziare avrai bisogno di una guida per affrontare ogni ostacolo della vita universitaria.
Non temere, ho proprio quello che fa al caso tuo!
“Matricol-Ansia” – Il Manuale di sopravvivenza alla vita da matricola
Un Tutor digitale sempre a portata di mano!
7 capitoli
Che spiegano tutte le procedure, i consigli e i labirinti burocratici a tutte le future matricole!
Approfittane ora!
Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.
Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!