E’ ufficialmente iniziata la scuola e per molti l’ultimo anno, quello del round finale. Gli ultimi stravolgimenti politici hanno acceso la maturansia per un possibile cambio nelle modalità di svolgimento della maturità 2020, ma questa paura è venuta meno con le dichiarazioni del neo ministro Lorenzo Fioramonti che, almeno per adesso, ha confermato le principali modifiche apportate dal DL 62/2017. Vi siete persi qualcosa? Nessun problema, quest’oggi iniziamo parlandovi della prima prova di questa maturità e delle sue tipologie.
PRIMA PROVA MATURITÀ: LE TIPOLOGIE DI TRACCE
La prima prova, in programma mercoledì 17 giugno, sarà composta da 7 diverse tracce divise in 3 tipologie testuali:
A: analisi del testo (2 autori, 2 tracce);
B: testo argomentativo (3 tracce);
C: tema d’attualità (2 tracce).
AGGIORNAMENTO: IL MINISTRO FIORAMONTI INTRODUCE LA TRACCIA STORICA.
Nella Tipologia A si avrà la possibilità di scegliere tra due testi in prosa o poesie di un autore italiano vissuto in un periodo compreso dall’Unità d’Italia ad oggi. L’analisi sarà divisa in due parti distinte: la prima parte comprenderà un analisi e comprensione del testo, mentre la seconda il commento e approfondimento da parte del candidato.
Nella Tipologia B, invece, si avrà la possibilità di scegliere fra tre diverse tracce che potrebbero toccare i seguenti argomenti: artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. Gli studenti dovranno redigere un testo argomentativo sostenendo una tesi che dovrà essere sviluppata sulla base di esempi, dati e opinioni.
Nella Tipologia C, la più amata dagli studenti, saranno presenti due tracce di attualità. Lo studente dovrà elaborare un testo utilizzando il materiale presente nella traccia d’esame; dovrà successivamente esporre una propria riflessione mettendo in luce la propria idea sull’argomento trattato.
Vi lasciamo inoltre delle date significative a cui la tracce potrebbero fare riferimento.
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.
Scopri tutte le novità riguardanti le altre prove:
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.