• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home ORIENTAMENTO

Pendolare o fuorisede: tutti i pro e contro

19 Marzo 2020
in ORIENTAMENTO
Tempo di lettura: 4 min
pendolari fuorisede
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Bene ragazzi, per molti di voi tra qualche mese arriverà il momento di iscriversi all’università. E’ quindi arrivato il momento di decidere come frequentare la nostra facoltà: come fuorisede oppure da pendolari? Analizziamo insieme quali siano i pro e i contro, delle due alternative.

Fuorisede

Studiare da fuorisede per molti è la prima grande esperienza di vita lontani dall’ala protettiva della famiglia. Lo so che viaggiate molto e di esperienze fuori casa da soli ne avete già fatte tante, ma questa sarà diversa! Vi troverete ad affrontare da soli imprevisti che non avevate mai considerato e farete amicizia con tanti altri ragazzi e ragazze come voi. Vivere in un’altra realtà ti servirà anche per vedere le cose da un punto di vista diverso, immergendoti per la prima volta in una città diversa, assorbendone le tradizioni, le usanze, le abitudini degli abitanti del posto, i piatti tipici, le festività e tanto altro. Vivendo fuorisede si capisce che il concetto di “casa” è molto importante ma allo stesso tempo è importante anche capire che il mondo è molto diverso da quello che hai visto fino ad ora, soprattutto se hai vissuto in una piccola città.

LEGGI ANCHE: “CERCARE ALLOGGIO: 10 CONSIGLI PER I FUORISEDE”

Svantaggi? Ce ne sono diversi. Prima di tutto dal punto di vista economico. Pagare un affitto fuorisede costa molto, e se non è la tua famiglia a pagarti le spese, beh, dovrai trovarti un lavoretto per mantenerti gli studi, pagarti l’affitto, le bollette e le uscite serali. 

Articoli correlati

Lo skill mismatch, cos’è e come scegliere il proprio percorso lavorativo di conseguenza

Il voto di maturità influisce nei concorsi pubblici? Ecco come funziona!

5 corsi di laurea che forse non conosci, ma potrebbero fare per te!

Ecommerce Manager: cosa fa, quanto guadagna, perché diventarlo?

Il secondo svantaggio da studente fuorisede è quello di dover pensare da soli a mandare avanti la casa, faccende, pulizie, spesa, senza contare la preparazione dei pasti. A proposito di casa, c’è un mondo dietro l’affitto di una casa. Un portale che semplifica la ricerca di una stanza o appartamento è Uniaffitti. Senza considerare la situazione coinquilini: a volte ci dice bene e diventano compagni, amici e futuri colleghi, altre volte purtroppo la situazione degenera e ci si vede costretti persino a cambiare casa.

Pendolare o fuorisede: tutti i pro e contro | Maturansia

LEGGI ANCHE: “FUORISEDE: LE DOMANDE DA FARE QUANDO VISITI UN APPARTAMENTO”

Pendolare o fuorisede: tutti i pro e contro | Maturansia

Pendolari

Fare il pendolare è stancante. Ore ed ore passate in autobus o in treno, spesso ti troverai a partire di casa molto presto e tornerai molto tardi. Insomma, tanto tempo dedicato agli spostamenti. Considera che spesso non dovrai prendere un solo mezzo, una volta arrivato alla stazione centrale della tua città dovrai prendere un secondo mezzo di trasporto, un trasporto urbano, che sicuramente sarà caratterizzato da traffico e costanti ritardi.

Dover adattare la propria vita in base ai mezzi pubblici è senza dubbio un grosso svantaggio, una rottura non indifferente specialmente per un ragazzo di vent’anni. Se poi non riesci a sfruttare il tempo dei trasporti per leggere o studiare, beh allora la situazione potrebbe essere davero scoraggiante.

Pendolare o fuorisede: tutti i pro e contro | Maturansia
Pendolare o fuorisede: tutti i pro e contro | Maturansia

Come pendolari però c’è un grande vantaggio, il ritorno a casa da mamma e papà, dai fratelli e dalle sorelle, la possibilità di dormire in camera propria, di far fare a mamma il bucato e a papà la cena, di trascorrere il fine settimana con gli amici di una vita. Inoltre abbiamo un notevole risparmio economico: è vero che l’abbonamento ai mezzi pubblici spesso non ha costi indifferenti, ma molto più bassi della vita da fuorisede (affitto+spese+bollette).

Pendolari o fuorisede? Il riepilogo.

Ecco quali sono per noi i pro ed i contro della vita da fuorisede e da pendolari. Se vuoi approfondire la questione o avere il resoconto dei pro e dei contro puoi leggere l’articolo integrale su uniaffitti a questo link.

Pendolare o fuorisede: tutti i pro e contro | Maturansia
Tags: Università
CondividiInviaInvia
Precedente

Cosa fare dopo la maturità: i concorsi pubblici

Prossimo

Maturità e COVID, attenti alle fake news

Articoli correlati

Viaggiare per lavoro: le opportunità per vivere viaggiando (anche solo con il diploma) | Maturansia
ORIENTAMENTO

Viaggiare per lavoro: le opportunità per vivere viaggiando (anche solo con il diploma)

28 Settembre 2022
iscrizione all'università
ORIENTAMENTO

5 consigli pratici per le future matricole

30 Luglio 2022
maturità-2023-main
ORIENTAMENTO

Cosa sono i CFU e perché sono importanti?

27 Luglio 2022
ORIENTAMENTO

Iscrizione all’Università: come fare step by step

23 Luglio 2022
Carica altri
Prossimo
fake news

Maturità e COVID, attenti alle fake news

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più