Notte prima degli esami, la routine da seguire

Ci siamo! Mancano meno di 24 ore all’inizio della Maturità 2022 e questa è la fatidica notte prima degli esami.

Chi è più grande ti dirà che c’è passato prima di te: questa è una notte di pensieri e di emozioni, da vivere in compagnia, da assaporare, perché stanne certo: questa notte non tornerà mai più. Vediamo insieme la routine per affrontarla al meglio.

Cosa fare la notte prima degli esami

Non studiare

Ti sembrerà assurdo ma il primo consiglio che vogliamo darti è: chiudi i libri. Quel che è fatto e fatto. Ha anche poco senso starsi ad interrogare sulle tracce della prima prova. Ci sarà Dante? O forse Giovanni Verga? Si parlerà di guerra o di pandemia? Stanotte poco importa, ci penserai domani mattina.

Fai sport

Fare sport scarica lo stress. Che sia una passeggiata, una corsetta, una partita di calcio con gli amici, l’attività fisica fa bene al corpo e alla mente.

Prepara tutto l’occorrente

Non perdere tempo: prepara subito tutto quello che ti servirà domani mattina, dal vocabolario alle penne. Ricorda anche i documenti di identità. La mascherina è consigliata ma non è obbligatoria, portala comunque con te, così come del liquido igienizzante.

E non trascurare l’abbigliamento, sceglilo ora. Farà caldo, il look da spiaggia è sempre sconsigliato ma trova un compromesso che ti consenta di stare comodo senza soffrire troppo l’afa.

Mangia leggero

Questa notte avrai bisogno di dormire. Ecco perché devi anche mangiare leggero. Opta per un secondo ed un contorno. Bevi tanta acqua per restare idratato, perché, come detto sopra, questi giorni fa molto caldo. Evita alcolici, bevande energizzanti, ed eccessi di tè e caffè.

Stai con gli amici ma…

Cosa c’è di più bello ce condividere questo momento con i tuoi compagni di classe? Come si dice, siete sulla stessa barca. E come detto sopra, questa notte non tornerà di più. Esorcizzate la paura, guardate un film insieme, magari proprio Notte prima degli esami o Immaturi, e soprattutto, cantate Notte prima degli esami di Antonello Venditti, tutti insieme.

…vai a dormire presto!

Non fare tardi, devi dormire. Domani alle 8 circa dovrai essere in aula, riposato e con tutte le energie necessarie per affrontare sei ore di prima prova. Il riposo è importante. Mai come questa notte.

E se l’ansia non passa?

Domani è un giorno storico per te e per tanti altri ragazzi perché segna il ritorno alla normalità dopo due anni in cui l’Esame di Maturità è stato affrontato solo con un maxi colloquio orale. E se ciò ti terrorizza, non temere! Abbiamo noi quello che fa per te.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Matur-Ansia – Il manuale di sopravvivenza alla Maturità” è la guida progettata per aiutare gli studenti ad affrontare questo momento. Al suo interno troverai tutto quello che devi sapere per affrontare l’esame di Maturità, dagli step burocratici fino all’articolazione delle due prove, con tanto di esempi, e dell’esame orale.

In più, avrai consigli e suggerimenti per affinare la preparazione e gestire lo stress. Che aspetti ad acquistarlo? Ricorda che puoi pagare anche con il bonus cultura.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!