Dopo il colpo di scena delle dimissioni del ministro Fioramonti, giunte lo scorso giovedì, il premier Conte, nella classica conferenza di fine anno, ha annunciato chi prenderà il posto dell’ex ministro dell’Istruzione.
Il ministero sarà diviso in due: Lucia Azzolina, già sottosegretario e dirigente scolastico, sarà il nuovo ministro della scuola mentre Gaetano Manfredi, rettore dell’università degli Studi di Napoli dal 2014, si occuperà della parte relativa all’Università e alla Ricerca.
Il premier Conte ha voluto comunque ringraziare per il suo lavoro il ministro Fioramonti: “Ringrazio il ministro Fioramonti: abbiamo la necessità, l’ho già detto, di rilanciare il comparto della università. Non è vero che non abbiamo compiuto passi avanti, penso alla Agenzia nazionale delle Ricerche. Ora fare qualche sforzo in più, penso ad aumentare i fondi sul diritto allo studio. Sono convinto che la cosa migliore per potenziare il settore sia separare la Scuola dall’Università”.
LE PAROLE DELLA NEO MINISTRO DELL’ISTRUZIONE LUCIA AZZOLINA
Intanto, attraverso un post pubblicato sul suo profilo Facebook, sono arrivate le prime parole della neo ministro Azzolina: “Guidare il Ministero dell’Istruzione sarà per me un grande onore. Non nascondo l’emozione che provo in questo momento. Nella scuola ho passato gli anni più belli della mia vita, prima come studentessa e poi come insegnante. Alla scuola voglio restituire ciò che mi ha dato. C’è tanto lavoro da fare. E lo faremo. A testa bassa, con umiltà, attraverso l’ascolto, il confronto e continuando ad andare nelle scuole, come ho fatto in questi mesi da Sottosegretaria”.
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.