Mentre l’Esame di Maturità è alle porte, si avvicina anche la scelta dell’Università a cui iscriverti. Ti abbiamo già dato alcuni consigli su come approcciarti a questa importantissima decisione. Tra di essi ti dicevamo di valutare anche le opportunità di lavoro. In questo articolo ti faremo scoprire quali sono le migliori università italiane per trovare lavoro.
Le migliori università italiane per trovare lavoro secondo il QS Employability Ranking 2022
Per stabilire quali sono le migliori università italiane per trovare lavoro ricorreremo ad una speciale classifica: il QS employability ranking 2022.
Si tratta di una classifica stilata dal sito Top Universities. In testa c’è il MIT, ovvero il Massachusetts Institute of Technology di Cambridge, negli Stati Uniti, seguito dalla Stanford University e dalla University of California di Los Angeles.
Per trovare le università italiane dobbiamo scendere al 43° posto dove si piazza il Politecnico di Milano, ovvero la migliore per quel che riguarda gli atenei italiani. Ecco la classifica delle migliori università italiane per trovare lavoro:
- Politecnico di Milano (43° posto);
- Alma Mater Studiorum di Bologna (97° posto);
- Sapienza Università di Roma (fascia 111-120);
- Politecnico di Torino (fascia 121-130);
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (fascia 141-150);
- Università di Padova (fascia 161-170);
- Università di Milano (fascia201-250);
- Università di Trento (fascia 251-300);
- Università di Torino (fascia 251-300);
- Università di Milano-Bicocca (fascia 301-500);
- Università di Napoli Federico II (fascia 301-500);
- Università degli Studi di Pavia (fascia 301-500);
- Università di Verona (fascia 301-500);
- Ca’ Foscari Università di Venezia (fascia 500+).
Le migliori tre università italiane per trovare lavoro
Rifacendoci a questa classifica, diamo uno sguardo alle opportunità di carriera per le prime tre.
Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano è considerata la più grande università dove studiare Ingegneria, Architettura e Design. È frequentata da 45.000 studenti.
I suoi punti di forza sono una preparazione dagli standard elevati, anche in lingua inglese. Per quanto riguarda le opportunità di lavoro, ha un Career Service che assiste gli studenti durante il periodo di studio e dopo la laurea. In più organizza una sorta di fiera annuale e degli eventi online dove permette alle aziende di incontrare i loro studenti
Alma Mater Studiorum di Bologna
L’Alma Mater Studiorum è nota per essere una delle università più antiche dell’Occidente, visto che la sua nascita è datata all’anno 1088. Offre en 200 corsi di laurea divisi in 32 dipartimenti, ed è frequentata da 85.000 studenti.
Per quel che riguarda le opportunità di lavoro, il 45% dei 18.000 studenti che si laureano ogni anno trovano lavoro entro un anno dal raggiungimento del fatidico obiettivo. Il 71% trova lavoro entro tre anni, e il 78% entro 5 anni.
Sapienza Università di Roma
La Sapienza di Roma vanta 700 anni di storia, 115.000 studenti, 3.300 docenti, numeri che ne fanno la più grande università d’Europa. Mette a disposizione dei suoi studenti programmi di studio all’estero, nell’area Schengen e organizza loro un’intensa vita sociale fatta di eventi culturali, radio e sport.
Cosa studiare all’università per trovare lavoro
Ora che sai quale università italiane ti garantiscono la migliore preparazione per entrare nel mondo del lavoro, devi certamente sapere cosa studiare per avere maggiori possibilità.
Anche in questo caso ci viene in aiuto un rapporto redatto da Almalaurea, riferito all’anno 2020 e pubblicato nel 2021.
Da questa analisi emerge che la facoltà con il più alto numero di occupati a 5 anni dalla laurea è Ingegneria, con il tasso di occupazione pari al 93,4% degli studenti intervistati. Seguono gli studenti in Medicina e professioni sanitarie (91%) e Architettura (90%).
In questa tabella trovi la classifica completa:

Sul fronte delle reribuzioni, ancora una volta prevale ingegneria come la laurea con il lavoro più pagato Seguono le lauree in discipline scientifiche e quelle nel settore chimico farmaceutica.
Ecco la classifica secondo Almalaurea.

Conclusioni
Adesso hai altri strumenti a disposizione per poter fare la tua scelta: ti abbiamo detto quali sono le migliori università italiane e quali le facoltà che favoriscono la ricerca del lavoro.
Ricorda però che la tua scelta su quale università frequentare non può essere solo di mera “convenienza”. Pensa piuttosto anche a quali sono le tue attitudini, e cerca di dare sempre il meglio di te quando inizierai questo percorso e quando ti approccerai al mondo del lavoro. Ricorda che i tuoi sforzi prima o poi saranno premiati.