• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home MATURITÀ

Maturità, cosa fare dopo aver finito gli esami scritti

27 Giugno 2022
in MATURITÀ
Tempo di lettura: 2 min
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Ora che gli esami scritti sono alle spalle è venuto il momento di prepararsi al meglio all’esame orale! Come sai, si tratta di un colloquio di un’ora dove dovrai dimostrare non solo di essere ferrato sul programma, ma anche di saper fare collegamenti, riflessioni e di avere capacità di analisi e di critica.

Vediamo insieme come fare.

Maturità, cosa fare dopo aver finito gli esami scritti | Maturansia

Come prepararsi all’esame orale dopo aver finito gli esami scritti

Il tempo per studiare è ormai limitato. Sicuramente conosci già la data del colloquio, non ti resta che pianificare al meglio questi pochi giorni che restano. Non farti prendere dal panico, sei ad un passo dall’inizio dell’estate, quella che sarà tra le più belle della tua vita.

Maturità, cosa fare dopo aver finito gli esami scritti | Maturansia

Per prepararti al meglio all’esame orale, ti possiamo dare pochi e semplici consigli:

Articoli correlati

Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

Si può annullare (o cambiare) il voto della maturità?

Le novità sulla maturità 2023

Maturità, cosa fare dopo aver finito gli esami scritti | Maturansia
  • Pianifica il tuo studio. Organizza le tue giornate in modo da fare un ripasso generale, evita però di fare le maxi sedute e di sottrarre tempo al sonno, anzi, cerca di dormire almeno 7 ore per notte.
  • Ripeti a voce alta. Il colloquio si chiama così proprio perché dovrai parlare a voce alta e dimostrare sicurezza e scioltezza: allenati!
  • Confrontati con i tuoi amici. Organizza con loro sessioni di studio e di svago.
  • Non sottovalutare la relazione PCTO e la parte di Costituzione e Cittadinanza. Si tratta di due argomentazioni importanti, non le trascurare o rischi di penalizzare il tuo esame.

Pianifica il futuro

L’esame orale è l’ultimo passo prima di chiudere definitivamente i libri ed iniziare a vivere l’estate. Puoi iniziare a pianificare anche cosa farai dopo, quando conoscerai l’esito della maturità. Ti meriti un viaggio? O magari semplicemente tanto relax? Puoi scegliere di organizzarti o puoi vivere il tutto alla giornata.

A noi non resta che augurarti: in bocca al lupo!

Il manuale contro l’ansia da orale

Ma se il pensiero dell’estate non basta a placarti e l’esame orale ti ossessiona, noi abbiamo la soluzione che fa per te: si chiama “Matur-Ansia, il manuale di sopravvivenza alla Maturità”. Al suo interno troverai una pratica guida per affrontare l’esame di maturità e il colloquio orale, e i 10 consigli per affinare il tuo metodo di studio, scritti dallo Youtuber Alessandro de Concini.

Maturità, cosa fare dopo aver finito gli esami scritti | Maturansia

Acquista ora “Matur-Ansia, il manuale di sopravvivenza alla Maturità”, e ricordati che puoi pagare anche con il bonus cultura.

CondividiInviaInvia
Precedente

Orale Maturità, come colpire la commissione al colloquio

Prossimo

Viaggio di maturità: le mete per festeggiare la fine degli esami

Articoli correlati

inglese
MATURITÀ

Migliora il tuo inglese: 5 consigli per arrivare preparato alla maturità!

1 Novembre 2022
ministro-dell'istruzione-valditara
MATURITÀ

Valditara è il nuovo ministro dell’Istruzione, cosa succede alla maturità?

22 Ottobre 2022
maturità-2023-main
MATURITÀ

Come sarà la maturità 2023?

11 Ottobre 2022
Nuove linee guida Covid in classe: le prime supposizioni | Maturansia
MATURITÀ

Nuove linee guida Covid in classe: le prime supposizioni

6 Settembre 2022
Carica altri
Prossimo

Viaggio di maturità: le mete per festeggiare la fine degli esami

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più