Il 4 maggio, gli uffici scolastici regionali, hanno pubblicato gli elenchi con i nomi dei presidenti delle commissioni alla maturità 2023.
I professori hanno dato la loro disponibilità per diventare presidenti di commissione ad inizio aprile e, ora che gli elenchi sono stati diffusi, si possono consultare le liste, regione per regione, dei nomi scelti per il ruolo di presidente di commissione d’esame di maturità 2023.
Gli elenchi dei presidenti sono elaborati dal sistema informativo del ministero dell’istruzione e trasmessi agli Uffici scolastici regionali, che provvedono alla loro pubblicazione.
Come spiegato dalla nota n. 9260 ai sensi dell’art. 4, cc. 1 e 4, del d.m. n. 183 del 2019, i presidenti di commissione sono nominati dal dirigente incaricato all’Ufficio scolastico regionale prendendoli esclusivamente dall’elenco regionale.

Ricordati che quest’anno la commissione dell’esame di Stato sarà mista, ovvero formata da tre commissari interni e tre commissari esterni, a cui va ad aggiungersi il presidente. Anche quest’ultimo sarà esterno. Il suo ruolo è quello di guidare il resto dei membri durante lo svolgimento dell’esame.
Oggi, 1 giugno 2023, è stata pubblicata la lista definitiva dei commissari esterni.
Se sei curioso di conoscere chi saranno i tuoi, puoi cercali nel sito ufficiale del MIUR, cliccando QUI .
Una volta trovati non ti resta che contattare i loro alunni, per avere tutte le informazioni che ti servono e arrivare alla maturità ancora più preparato.