Maturità 2023: cosa rischi se vieni scoperto a copiare durante le prove

Copiare all’esame di Maturità è un rischio inutile da correre. Anche se l’esame finale si sta avvicinando, pensare a un modo per copiare invece che a un ripassone non è una buona idea, infatti, chi copia all’esame rischia di vedersi annullata la prova, forse anche l’intero esame e di ripetere l’anno.

Copiare all’esame di Maturità era molto più comune negli scorsi anni, quando agli studenti era richiesto di prepararsi per una prova complessa: la terza prova

Questa era strutturata in quattro sezioni, una per materia, e in ogni sezione vi erano diverse domande aperte.

In quel caso, tra la traduzione di inglese, la domanda di biologia, arte, la prova di matematica o fisica, copiare era molto più comune.

Oramai la maturità prevede due prove: la prima è lo svolgimento di un tema, un saggio, un articolo o un’analisi del testo per la lingua italiana, la seconda dipende dall’indirizzo ed è una prova pensata e decisa dalla commissione ministeriale.

Può quindi sembrare che copiare sia meno inutile, ma ci saranno dei casi per i quali gli studenti si ritroveranno a farlo ugualmente, come per esempio in una difficile traduzione di latino o greco.

Pensaci due volte prima di copiare però: non si perdono solo dei punti, si rischia anche l’esclusione dagli esami. A nulla serve il ricorso, tanto che chi ci ha provato nel tempo si è visto respinto e comunque costretto a recuperare l’anno a partire da settembre.

Rischio la bocciatura se vengo scoperto a copiare?

Maturità 2023: cosa rischi se vieni scoperto a copiare durante le prove | Maturansia

La prima prova mette raramente nella condizione di voler copiare. La seconda prova, che prevede invece la materia di indirizzo, potrebbe preoccupare maggiormente e presentare l’occasione perfetta per ideare un piano astuto per passare la prova senza studiare troppo.

Portare due telefoni, scrivere nel dizionario le nozioni del libro, stampare i riassunti in formato piccolo da nascondere tra le pagine e molti altri sono i metodi che nel tempo gli studenti hanno ideato per copiare.

Non è solo controproducente per via del tempo buttato, come ti abbiamo già detto, potresti ricevere un ammonimento ufficiale con conseguente annullamento della prova. 

Tutto ciò vuol dire perdere la possibilità di ottenere punti, anche i pochi che si sarebbero ottenuti non copiando.

Il caso più estremo, ma non meno probabile, è l’annullamento dell’esame finale, non solo si rischia di perdere il punteggio di una prova, ma persino di tutto l’esame, con conseguente bocciatura. 

Per rispondere alla domanda quindi: sì, rischi la bocciatura per aver copiato all’esame di Maturità.

Privacy e confisca di dispositivi elettronici usati per copiare

Maturità 2023: cosa rischi se vieni scoperto a copiare durante le prove | Maturansia

La recente circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 12 maggio 2023 enfatizza l’importanza della privacy degli studenti durante gli esami, in particolare riguardo all’uso dei cellulari e altri dispositivi elettronici.

La protezione della privacy è fondamentale in tutti gli aspetti della vita, compresi gli esami scolastici. Queste nuove misure si sforzano di equilibrare il rispetto della privacy degli studenti con l’integrità del processo di esame.

Il provvedimento si basa sul regolamento UE sulla privacy n. 679 (GDPR). Durante gli esami, se un cellulare o altro dispositivo elettronico viene trovato in utilizzo da uno studente, la scuola deve astenersi dall’accesso ai contenuti del dispositivo, anche al fine di identificare il legittimo proprietario.

La scuola deve trattare questo caso con la massima riservatezza, senza diffondere notizie relative all’episodio, rispettando i principi di liceità e correttezza nel trattamento dei dati personali come stabilito dall’articolo 5 del GDPR.

Dopo averti illustrato cosa rischi se vieni scoperto a copiare vogliamo porti una domanda: è davvero la soluzione migliore quando puoi avere il nostro Manuale di sopravvivenza alla maturità 2023 direttamente a casa tua e puoi persino pagarlo con 18app? 

Troverai al suo interno:

  • Più di 50 collegamenti per il tuo orale, è quasi impossibile che non ti chiedano almeno uno di questi,
  • 10 esempi di prima prova, già svolti e tra quelli con maggior probabilità di uscita;
  • Un intero capitolo sul metodo di studio perfetto, così da garantirti una preparazione ferrea in minor tempo;
  • Consigli utili su come gestire ansia e stress da maturità, a cura della famosa Prof.ssa di TikTok Giorgia Chiugi;
  • E tantissimo altro! 

Cosa aspetti? acquistalo ora!

Accedi

[mepr-login-form use_redirect="true"]

Registrati

Accedi o Registrati

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2024

Dalla prima prova al colloquio orale, tutto ciò di cui hai bisogno è qui!

PRE-Vendita disponibile fino alle 23:59 del 27 Novembre!