Maturità 2022, torna anche la seconda prova

Torna la seconda prova scritta all’esame di Maturità. L’annuncio è stato dato oggi dal Ministro della Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi.

Maturità 2022: prima e seconda prova, più orale

L’ordinanza per gli esami è pronta. Ci sono dunque i due scritti ma la seconda prova sarà differenziata da scuola a scuola: le singole commissioni decideranno quale sia più opportuna fare.

L’esame di Maturità 2022 inizierà il 22 giugno e come prima prova avrà lo scritto di italiano. Sarà il Ministero a fornire le tracce, che saranno 7 con tre diverse tipologie:

  • analisi e interpretazione del testo letterario,
  • analisi e produzione di un testo argomentativo,
  • riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità.

Il 23 giugno si terrà la seconda prova scritta. Sarà diversa per ogni indirizzo e prevederà una sola disciplina tra quelle del percorso di studi. Saranno le singole commissioni d’esame a predisporre la seconda prova scritta. Questo per dare la possibilità agli studenti di esprimersi su temi effettivamente affrontati nel corso dell’anno scolastico, che ha subito numerosi rallentamenti a causa della pandemia.

L’esame di Maturità si completerà con la prova orale, che sarà introdotta dall’analisi di un materiale individuato dalla commissione d’esame. Durante il colloquio il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline e di aver maturato le competenze di educazione civica, analizzerà poi le esperienze fatte nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

La commissione d’esame sarà composta da membri interni tranne il presidente, che sarà esterno. Il voto agli studenti sarà calcolato in centesimi. Il credito scolastico peserà per un massimo di 40 punti, le prove scritte sempre 40 punti, 20 punti il colloquio. Per la lode servirà la deliberazione unanime della commissione d’esame.

Data intermedia nel percorso che condurrà all’esame di Stato è quella del 15 maggio 2022 quando i Consigli di Classe dovranno elaborare il documento col percorso formativo fatto dagli studenti e gli obiettivi raggiunti.

Bianchi: verso il ritorno alla normalità

Il ministro Bianchi così ha spiegato questa scelta di ripristinare definitivamente le prove scritte:

“Le scelte di oggi rientrano nel percorso di progressivo ritorno alla normalità che stiamo realizzando. Non siamo ancora fuori dalla pandemia, ma già quest’anno, grazie ai vaccini e alle misure di sicurezza decise dal governo, abbiamo garantito una maggiore continuità della scuola in presenza, fin dal primo giorno”.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!