Sono finalmente noti i nomi dei presidenti di commissione, ovvero i commissari esterni che presiederanno l’Esame di Maturità 2021.
Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso un apposito sito dove è possibile conoscere i presidenti di commissione tramite un motore di ricerca diviso in tre sezioni:
- Ricerca per tipologia di indirizzo. In questo caso devi inserire la provincia, il percorso, diviso in liceo, istituto tecnico o istituto professionale, seleziona l’indirizzo e poi su Indirizzo/articolazione/opzione, cliccando sulla lente di ingrandimento, compaiono le opzioni disponibili. Una volta selezionata, clicca su cerca. Si aprirà una lista di tutte le scuole che rispondono ai criteri di ricerca, a questo punto non devi fare altro che selezionare il tuo indirizzo, il codice accanto alla sezione a cui appartieni e leggere nello spazio verde il nome del presidente di commissione e la provenienza.
- Ricerca per istituto. È la sezione più pratica. Basta inserire la provincia, il nome della scuola che se riconosciuto dal sistema, apparirà come suggerimento di ricerca e cliccare su cerca. Come sopra, si aprirà una finestra con le sezioni che vanno ad esame, e selezionando il codice accanto alla sezione a cui appartieni, nello spazio verde leggerai il nome del commissario esterno e la scuola di provenienza.
- Ricerca per presidente. Questa sezione di ricerca è utile se vuoi sapere dove un tuo professore potrebbe andare a ricoprire la carica di commissario esterno. Ti basta selezionare la provincia e poi inserire cognome e nome del prof. Attenzione ad inserire correttamente il nome del docente o non otterrai alcun risultato. Se il nome è corretto troverai le commissioni e la destinazione del professore che stavi cercando.
Presidenti di commissione e commissari per l’Esame di Stato 2021
Come sicuramente saprai, quest’anno tutti i membri della commissione sono interni, mentre il presidente è il solo membro esterno. Ora che sai chi è, puoi fare una ricerca online e cercare di capire con chi avrai a che fare nel giorno dell’Esame di Maturità. Ricorda di ripetere spesso la ricerca perché in base alle disponibilità, il nome del commissario può cambiare.
Indipendentemente dal carattere del docente che ti troverai davanti, ricorda che sarà fondamentale la tua preparazione. Dovrai farti vedere pronto a sostenere un colloquio di un’ora in modo da impressionare tutta la commissione.
In bocca al lupo!