MATURITÀ 2020: NOVITÀ IN ARRIVO?

Qualche tempo fa il neo Ministro dell’Istruzione Fioramonti, aveva assicurato che la maturità non avrebbe subito modifiche rispetto a quella della riforma Bussetti. A distanza di qualche settimana le cose sembra siano cambiate e si respira aria di novità per la maturità 2020.  Il Ministro, intervistato da Tecnica della Scuola, avrebbe anticipato delle modifiche sulla prova orale, in particolare l’utilizzo delle temute buste.

ADDIO BUSTE ALL’ORALE? 

Sin dall’inizio, il Ministro Fioramonti, aveva mostrato delle perplessità riguardo l’impiego delle buste all’orale. Dallo scorso anno, lo studente, in sede di discussione, deve costruire, sulla base di un testo, documento o immagine estratto da una delle tre buste, un discorso che deve abbracciare più materie. Le buste sono preparate in anticipo dalla commissione sulla base del documento del 15 maggio, contenente i programmi affrontati durante l’anno. Questa pratica però non ha mai convinto il ministro, che nell’ultima intervista rilasciata a Tecnica della Scuola ha affermato che quello delle buste è un sistema che “garantisce trasparenza, però necessita di tempo e risorse”.  “Vorrei evitare che ore e ore si perdessero per cercare di distribuire quesiti – continua il Ministro- mentre le commissioni devono dedicarsi alla valutazione e all’esame degli studenti: non fare delle lotterie”.

AGGIORNAMENTO: LE BUSTE DICONO ADDIO ALLA MATURITÀ!

SI AGLI INVALSI, NO ALL’OBBLIGATORIETA’

Un’altra novità che potrebbe essere introdotta dal nuovo Ministro, potrebbe riguardare le prove Invalsi che, stando alla riforma Bussetti, sarebbero dovute diventare requisito di ammissione. Il Ministro ha mostrato il suo dissenso anche nell’ultima intervista: “l test Invalsi è utile ma non deve essere requisito di ammissione alla maturità. L’anno scorso non era obbligatorio e l’hanno fatto praticamente tutti, credo che se fosse obbligatorio avremmo l’effetto di spaventare insegnanti e studenti”.

AGGIORNAMENTO: LE PROVE INVALSI SARANNO OBBLIGATORIE MA IL PUNTEGGIO NON SARÀ RILEVANTE PER IL CALCOLO DEL VOTO FINALE.

Gli studenti attendono le nuove novità sulla prossima maturità. Che la Maturansia abbia inizio!

Intanto ti consigliamo di rivedere le modalità di svolgimento delle restanti prove secondo le novità della maturità 2020: PRIMA PROVA e SECONDA PROVA MISTA.

Accedi

[mepr-login-form use_redirect="true"]

Registrati

Accedi o Registrati

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2024

Dalla prima prova al colloquio orale, tutto ciò di cui hai bisogno è qui!

PRE-Vendita disponibile fino alle 23:59 del 27 Novembre!