Libri, mostre e concerti per festeggiare san Valentino (da soli o in compagnia)

San Valentino è arrivato anche quest’anno. La festa dell’amore è una delle più divisive che ci siano, o la ami o la odi.

Oggi non vogliamo consigliarti scatole di cioccolatini o fiori da comprare, ma qualcosa che possa davvero aiutarti a celebrare l’amore! 

Parliamo quindi di tutte quelle attività culturali che possano valorizzare il sentimento più bello di tutti.

⚠️ Attenzione!

Non serve essere in una relazione, per fare o regalare queste cose basta l’amore in senso lato, quello per se stessi o per gli amici, per esempio.

Partiamo quindi con qualche libro che potrebbe portarti a conoscere sfumature dell’amore che non ti aspetti:

Libri sull’amore

Partiamo con un classico: Orgoglio e pregiudizio.

“Orgoglio e pregiudizio” è un romanzo scritto da Jane Austen, pubblicato per la prima volta nel 1813. 

La storia è ambientata nell’Inghilterra del XIX secolo e segue le vicende Elizabeth e Jane, figlie della famiglia Bennet.

Le due sorelle si trovano ad affrontare le convenzioni sociali e le pressioni familiari per trovare un marito. La storia si incentra sulla relazione tra Elizabeth e Fitzwilliam Darcy, un aristocratico che all’inizio suscita in Elizabeth antipatia e ostilità a causa della sua arroganza.

La storia però procede, ma non vogliamo spoilerare!

Il romanzo è considerato uno dei capolavori della letteratura inglese e rappresenta un ritratto preciso della società britannica dell’epoca, soprattutto nell’ambito delle relazioni tra le classi sociali.

Quindi, oltre a leggere una grande storia, farai anche un figurone con la prof di Inglese!

Lo puoi acquistare qui: Orgoglio e pregiudizio

Continuiamo con un libro più recente: Chiamami col tuo nome

È molto probabile che tu lo conosca già per il film tratto da esso (come dimenticarsi di 

Timothée Chalamet) uscito nel 2017.

Il romanzo è di André Aciman ed è stato pubblicato nel 2007.

Racconta la storia d’amore tra Elio, un ragazzo italiano di 17 anni, e Oliver, un ragazzo americano che passa l’estate del 1983 in Italia.

La trama è incentrata sulla scoperta del desiderio, dell’attrazione e dell’amore tra i due protagonisti, con un’attenzione particolare alla bellezza del paesaggio e della cultura italiana.

Lo puoi acquistare qui: Chiamami col tuo nome

Ti consigliamo poi di vedere anche il film, le ambientazioni sono da 10 e lode!

Ultimo, ma non per importanza: L’amore ai tempi del colera

È un romanzo di Gabriel García Márquez pubblicato nel 1985, che racconta la storia d’amore tra Florentino Ariza e Fermina Daza. È ambientato in un’immaginaria città caraibica della Colombia tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo. 

I due amanti saranno divisi e ricongiunti da diversi accadimenti.

Il romanzo esplora temi come il tempo, la vecchiaia, la morte ma soprattutto la perseveranze e la forza dell’amore.

Insomma, un’altro classicone da non perdersi!

Lo puoi acquistare qui: L’amore ai tempi del colera

Il regalo dell’ultimo minuto

Se vuoi passare una giornata speciale o non hai ancora comprato un regalo e ti sei ridotto all’ultimissimo minuto, ti consigliamo una mostra, un concerto e uno spettacolo che potresti regalare alla tua dolce metà o a cui partecipare in compagnia dei tuoi amici più cari!

Spettacolo:

Amore+IVA, Checco Zalone

Amore + IVA è uno spettacolo inedito di Checco Zalone con musica, racconti, imitazioni e parodie.

Ridere fa sempre bene, sia con la persona amata che con gli amici!

Acquista i biglietti qui con 18app

Concerto:

Maneskin

I Maneskin sono la band perfetta da ascoltare con trasporto grazie alle loro canzoni struggenti, forti e coinvolgenti.

I biglietti per il loro tour 2023 negli stadi li puoi acquistare qui con il bonus cultura

Mostra:

Museum of dreamers

Museum of Dreamers è una mostra sognante che trae ispirazione dall’onirico. Per questo motivo gli spazi della mostra sono piattaforme per sognare.

Ci sono 15 installazioni immersive perfette per delle fotografie indimenticabili!

Oltre ad essere innovativa e travolgente, la mostra si snoda in un percorso emozionale: il messaggio a cui vuole arrivare è quello di avere cura dei propri sogni.

Aperto a Milano in piazza Beccaria (Duomo) fino al 27 marzo 2023.

Puoi acquistare i biglietti con 18App qui

Allora, ti abbiamo dato qualche spunto interessante per passare questa giornata all’insegna dell’amore (da sol* o con la tua anima gemella)?

Speriamo di sì, buon S. Valentino a tutt*!

Accedi

STUDIARE MENO
STUDIANDO MEGLIO

Ricevi GRATIS il nostro eBook e scopri tutti i vantaggi di un metodo di studio efficace, che ti aiuterà ad affrontare qualsiasi prova con maggiore sicurezza e tranquillità.