• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home VITA DA STUDENTE

LEZIONE 6 – IGNORANZA SELETTIVA

9 Gennaio 2020
in VITA DA STUDENTE
Tempo di lettura: 3 min
ignoranza selettiva

ignoranza selettiva

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Bentornati ragazzi! Eccoci qui, dopo una sosta meritata, riprendiamo con le lezioni della rubrica “METODO DI STUDIO”. In questa lezione parleremo di un argomento molto interessante che oltre allo studio, può darti benefici nella vita di tutti i giorni: l’ignoranza selettiva.

Sembra una parola molto difficile ma in realtà esprime un concetto molto semplice, allo stesso tempo molto difficile durante la nostra era “digital native”: ti sto parlando di quello che viene definito digiuno mediatico o meglio, la capacità di ignorare certi stimoli che non ci apportano valore.

LEZIONE 6 - IGNORANZA SELETTIVA | Maturansia

“Ciò che l’informazione consuma è abbastanza ovvio: consuma l’attenzione dei suoi destinatari”[1].

[1] Così recita una frase di Herbert Simon, Premio Nobel per l’Economia.

Articoli correlati

5 metodi di studio da provare con gli appunti di Maturansia

Come utilizzare ChatGPT per la scuola (senza barare!)

5 modi per gestire l’ansia da maturità

Buoni propositi per il 2023: 8 idee per gli studenti

Quello che Internet ci ha dato è la possibilità di essere informati in ogni secondo su cosa sta succedendo nel mondo, ma questa cosa da una parte ci aiuta e dall’altra ci danneggia in maniera incredibile. Tutte le informazioni che riceviamo ogni giorno ci consumano una certa quantità di energia mentale e per ciò ti invito a lasciar perdere alcune fonti di informazioni che non ti apportano nessun vantaggio.

Quello che ti sto per dire ti sorprenderà ma in realtà è il regalo più bello che ti puoi fare: io non guardo la tv da due anni e mezzo, quasi tre ormai, non leggo quotidiani o siti di attualità e riesco ugualmente a vivere. Come mai? Decido di focalizzarmi sulle poche cose che posso controllare e che mi danno felicità, il resto lo abbandono.

IGNORANZA SELETTIVA: COME USARLA

I passi che ti consiglio di seguire sono:

  1. Abbassa drasticamente il contenuto di informazioni che ricevi ogni giorno, cancellando l’iscrizione da tutti quei siti di attualità che hai su Insta o Fb o che consulti sul web, oppure non guardando più la Tv per un lungo periodo.
  2. Niente libri, emissioni radio o televisive che non abbiano un contenuto serio e costruttivo, il resto sono solo spazzatura e scorie che non ti servono nella vita e dalle quali non trai nessun insegnamento.

Perché questo approccio drastico ti chiederai?

Io preferisco concentrarmi sulle poche cose che posso controllare e spendere su esse il maggior numero di ore perché so che sono quelle che mi daranno la felicità a lungo termine.

LEZIONE 6 - IGNORANZA SELETTIVA | Maturansia

Il resto di esse non mi interessa per molte ragioni: consuma il mio tempo, sono per lo più negative, spesso irrilevanti per la mia vita e i miei obiettivi e fuori dalla mia portata in termini di influenza.

Come impiego il tempo che riesco a risparmiare attraverso l’ignoranza selettiva?

Mi rilasso, mi riposo, esco coi miei amici senza sentirmi in colpa, vado a correre o mi faccio un viaggio. Posso permettermelo perché il mio tempo non viene speso in questa moltitudine di altre cose e ti invito a fare lo stesso, ti sentirai più leggero e rilassato mentalmente.

Bene, spero di esserti stati di aiuto, ci vediamo nella prossima lezione!

LEZIONE 6 - IGNORANZA SELETTIVA | Maturansia

PASSA ALLA PROSSIMA LEZIONE: LEZIONE 7 – STUDIARE A CASA O IN BIBLIOTECA?

Mustafa e Claudio.

Tags: Consigli
CondividiInviaInvia
Precedente

MINISTRO DELL’ISTRUZIONE: CHI PRENDERÀ IL POSTO DI FIORAMONTI?

Prossimo

LEZIONE 7 – STUDIARE A CASA O IN BIBLIOTECA?

Articoli correlati

regalinatalestudenti
VITA DA STUDENTE

I regali perfetti per far felice uno studente a Natale!

6 Dicembre 2022
mostre-bonus-cultura
VITA DA STUDENTE

Le migliori mostre artistiche in Italia acquistabili con Bonus Cultura

6 Dicembre 2022
concerti-bonus-cultura
VITA DA STUDENTE

I migliori concerti usciti questo mese acquistabili con Bonus Cultura

6 Dicembre 2022
teatro-bonus-cultura
VITA DA STUDENTE

I migliori spettacoli teatrali del mese acquistabili con Bonus Cultura

6 Dicembre 2022
Carica altri
Prossimo
biblioteca

LEZIONE 7 - STUDIARE A CASA O IN BIBLIOTECA?

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più