LEZIONE 4 - ESSERE UNO STUDENTE DI SUCCESSO

Benarrivati a tutti ragazzi! In questo articolo parleremo del significato di studente di successo e di cosa vuol dire veramente esserlo.

Studente di successo è quella persona, e la riconosci immediatamente con uno sguardo, che riesce a trarre il massimo profitto dalle sue risorse vivendo al contempo la sua vita sociale al massimo.

Da questa categoria è escluso il tipico ragazzo che prende il massimo dei voti dopo aver studiato per 10 ore al giorno, togliendo spazio ad amici e hobby.

Essere uno studente di successo implica voler trarre il massimo dai migliori anni della propria vita trovando un equilibrio tra vita da studente e vita sociale.

Conseguenza di ciò è adottare una serie di tecniche che ti permettano di evitare perdite di tempo e di massimizzare gli sforzi.

COME ESSERE UNO STUDENTE DI SUCCESSO?

Ma vorrei farti pensare ad una cosa più nello specifico: secondo te è possibile essere uno studente di successo senza prendere sul serio la tua figura di studente?

Secondo la mia esperienza non è assolutamente possibile e ti spiegherò il perché con un esempio.

Esistono dottori buoni e dottori di successo, anche se apparentemente entrambi fanno le stesse cose e lavorano le stesse ore giornaliere. Dov’è la differenza?

La differenza sta nel fatto che alcuni prendono sul serio l’attività che stanno facendo e ciò si dimostra quando tornano a casa e leggono, si informano, quando fanno ore extra senza che gli sia chiesto a lavoro, quando perdono ore e ore a cercare di capire come risolvere un problema semplicemente perché ci tengono a quello che fanno, mentre gli altri magari finiscono il loro turno e non fanno null’altro, perché hanno perso l’interesse iniziale che avevano verso la professione, insomma non prendono sul serio la loro professione.

Allora perché questo discorso dovrebbe valere per tutti tranne che per lo studente?

Alla fine, essere uno studente è una professione in piena regola e per ciò devi prenderla sul serio, devi voler diventare esperto in quello che stai facendo – gli esperti non “caz*eggiano” stando al telefono tutto il giorno e lamentandosi.

Una stessa attività svolta con un diverso “atteggiamento” mentale fa la differenza.

Studiare due ore seriamente è diverso da studiare due ore ma con l’aria di “non so cosa sto facendo, mi trovo qua a dover fare una cosa strana”.

Beh, in ogni caso, anche se fino a questo momento non hai preso sul serio la tua professione da studente, non preoccuparti, non è mai troppo tardi!

Rifletti su quello che hai appena letto, ci vediamo nella prossima lezione dove inizieremo a vedere qualche tecnicismo!

PASSA ALLA PROSSIMA LEZIONE: LEZIONE 5 – LA LEGGE DI PARKINSON

Mustafa e Claudio.

Accedi

[mepr-login-form use_redirect="true"]

Registrati

Accedi o Registrati

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2024

Dalla prima prova al colloquio orale, tutto ciò di cui hai bisogno è qui!

PRE-Vendita disponibile fino alle 23:59 del 27 Novembre!