LEZIONE 1 - CONOSCI A FONDO LA CITTÀ DOVE STUDI E LA TUA UNIVERSITÀ?

Questa è una lezione dedicata prevalentemente a chi frequenta l’università, ma se sei uno studente liceale, leggerla non ti porterà che benefici. Ricordati che essere informato prima degli altri ti farà avere una marcia in più.

Bene, a questo punto voglio porti una domanda:

conosci a fondo la città dove studi e la tua università?

Cosa voglio dire con questa domanda?

Voglio sapere se conosci veramente la tua Università e con ciò intendo se sai perfettamente tutte le opportunità che ha da offrirtibar, biblioteche e mense universitari dove affluisce la maggior parte degli studenti, poli informatici o di altro tipo (spesso le Uni hanno poli apposta per quelle che sono attività extra come informatica e simili), uffici vari tra i quali Segreteria, ufficio Erasmus/Relazioni Internazionali, ufficio Stage, poli didattici di altre Università vicine, parcheggi per studenti, eventuali dormitori se vicini alla tua Università.

Perché questo?

Perché ti stai perdendo moltissime chance di conoscere persone e colleghi, e questo perché non vuoi fare uno sforzo iniziale facendo un giro per la città e scoprendo le vie e gli angoli nascosti, i poli attorno ai quali gravitano gli studenti e dove ferve la vita universitaria.

Lo dico, e non a caso, dato che ormai ho visto ogni tipo di persona all’Università e non vorrai mica essere uno di quelli che non sa dove si trova l’Ufficio Stage per pigrizia oppure che non ha la minima idea di dove trovare l’Ufficio Erasmus perché va solo a lezione.

Lo dico a tuo rischio e pericolo, facendo così non sai cosa ti perdi – opportunità di stage, contatti universitari, opportunità di lavoro, amicizie e amori, corsi di lingua, corsi di vario genere offerti spesso a prezzi vantaggiosi per gli studenti e così via.

Come ti perdi queste chance?

Non andando a quel bar, non andando in quella mensa etc. non potrai mai conoscere quella persona che magari ti presenterà quella determinata opportunità. Se rimani nel tuo circolo fisso di persone e luoghi limitati allora puoi dire addio ad una carriera universitaria e lavorativa di successo, è inevitabile che sia così.

Non voglio allarmarti, ma farti concentrare su questo aspetto importante e invitarti a porre rimedio fin da subito e immergerti completamente nella tua città, scoprendo ogni luogo meritevole di essere scoperto.

Rimanendo fisso e radicato in un posto e non allargando il tuo raggio di azione non avrai vantaggi, anzi, mentre scoprendo la città e i luoghi di incontro ne guadagnerai in ogni ambito.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Allora ascoltami ed esci, fatti diversi giri della città, dei bar, delle biblioteche, spendi tempo per allargare il tuo orizzonte di amicizie e contatti. Non ti annoierai e in più avrai conosciuto moltissime persone nuove e interessanti.

Ok, adesso credo tu abbia capito che avere un atteggiamento più “aperto” non può che portarti benefici. Passiamo adesso alla prossima lezione!

PASSA ALLA PROSSIMA LEZIONE: LEZIONE 2 – MATURITÀ E UNIVERSITÀ

Mustafa e Claudio.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!