• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home VITA DA STUDENTE

LEZIONE 0 – INTRODUZIONE AL METODO DI STUDIO

11 Dicembre 2019
in VITA DA STUDENTE
Tempo di lettura: 4 min
studio

studio

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Un caloroso benvenuto a tutti voi!

Oggi inauguriamo una sezione che potrebbe avere un forte impatto su di voi e la vostra vita scolastica.

Stiamo per parlarvi di tutte quelle tecniche che se metabolizzate e utilizzate con costanza potrebbero portarvi ad acquisire un vero e proprio metodo di studio.

CHI SIAMO?

Mi chiamo Mustafa, un ragazzo come voi che da un giorno all’altro ha capito che c’era qualcosa che non andava nel suo studio.

Articoli correlati

5 metodi di studio da provare con gli appunti di Maturansia

Come utilizzare ChatGPT per la scuola (senza barare!)

5 modi per gestire l’ansia da maturità

Buoni propositi per il 2023: 8 idee per gli studenti

Quante volte vi sarà capitato di passare ore davanti ai libri ma di non ricordare veramente nulla di quello che avevate appena letto?

O magari, peggio ancora, di non aprire neanche per sbaglio i libri perché non eravate motivati?

Bene, mentirei se dicessi che non ho mai provato queste sensazioni. Quello che mi ha permesso di fare la differenza però, è stato studiare e applicare diversi accorgimenti e tecniche durante le mie sessioni di studio.

LEZIONE 0 - INTRODUZIONE AL METODO DI STUDIO | Maturansia

Mi sono laureato alla triennale in Economia Aziendale con il massimo dei voti e lode, in pieno corso, anticipando la maggior parte dei miei colleghi.

Subito dopo mi sono laureato al corso di International Finance and Economics, in inglese, in un anno e mezzo svolgendo un periodo di 11 mesi in Germania come Erasmus e due mesi a Barcellona come stagista. Laureato con 110/110 e lode anche qua.

Da questo momento, con Claudio, il fondatore di Maturansia, riempiremo questa rubrica di contenuti di valore che è quasi impossibile trovare gratuitamente in rete.

A CHI È RIVOLTA QUESTA RUBRICA?

– A TE. Che tu sia un ragazzo all’ultimo anno di liceo o un universitario, non fa differenza.

Il consiglio che diamo vivamente a tutti voi è di costruire le basi di un buon metodo di studio sin dagli anni del liceo. Studiare con criterio vi porterà ad affrontare la maturità come una semplice formalità e a non vedere l’esame come un incubo.

LEZIONE 0 - INTRODUZIONE AL METODO DI STUDIO | Maturansia

Bene, dopo queste premesse, direi che possiamo iniziare!

LEZIONE 0 - INTRODUZIONE AL METODO DI STUDIO | Maturansia

In questo articolo ti daremo alcune indicazioni sulla struttura di questa rubrica permettendoti di capire come usare i consigli che a mano a mano daremo sotto forma di brevi articoli.

LEZIONE 0 – INTRODUZIONE AL METODO DI STUDIO

Lo studio comprende moltissime sfaccettature e diventare bravo nella disciplina “studio” non è facile, non esiste un percorso ben definito che si deve affrontare e a ciò aggiungiamo che a scuola non ci è mai stato insegnato come essere efficaci ed efficienti nello studio, per cui uno studente si trova a dover affrontare il tutto da solo e senza un faro, senza un percorso da seguire che ti possa portare all’obiettivo.

Il nostro obiettivo è poterti aiutare attraverso un percorso formato da lezioni nella quale affronterò tematiche appartenenti a diverse materie, esterne e interne allo studio, ma rilevanti.

Infatti, per poter essere un ottimo studente avrai bisogno di essere un intenditore di molte cose: dovrai avere una perfetta gestione delle emozioni (molti amici erano bravissimi ma si spaventavano prima di un esame con una conseguenza inevitabile: finivano per fare malissimo durante la prova), gestione delle energie mentali pre e during studio, gestione dei rapporti con gli altri studenti, accenni di psicologia base per capire i professori e per permetterti di essere percepito come serio e professionale, gestione fisica (avere un buon fisico aiuta a preservare moltissime energie mentali), gestione della vita sociale, studio e hobby vari etc.

Come vedi di cose ce ne sono tante e per questo abbiamo deciso di suddividere queste conoscenze in tre macro-sezioni.

La prima sezione comprende la GESTIONE DELLE COMPONENTI PRIMA DI UN ESAME/VERIFICA, ovvero tutte quelle cose che dovrai fare e controllare prima di metterti a studiare, la seconda sezione riguarda la parte strettamente di LETTURA E STUDIO e infine l’ultima parte riguarda L’ESAME IN SENSO STRETTO e i dettagli pre e post esame (ansia ed emozioni pre-esame, revisione degli errori dopo un esame fallito, etc.).

A questo punto direi che possiamo iniziare a fare sul serio, ci vediamo nella prossima lezione!

PASSA ALLA PROSSIMA LEZIONE: LEZIONE 1 – CONOSCI A FONDO LA CITTÀ DOVE STUDI E LA TUA UNIVERSITÀ?

Mustafa e Claudio.

Tags: Consigli
CondividiInviaInvia
Precedente

MATURITÀ 2020: LA GUIDA DEFINITIVA

Prossimo

LEZIONE 1 – CONOSCI A FONDO LA CITTÀ DOVE STUDI E LA TUA UNIVERSITÀ?

Articoli correlati

regalinatalestudenti
VITA DA STUDENTE

I regali perfetti per far felice uno studente a Natale!

6 Dicembre 2022
mostre-bonus-cultura
VITA DA STUDENTE

Le migliori mostre artistiche in Italia acquistabili con Bonus Cultura

6 Dicembre 2022
concerti-bonus-cultura
VITA DA STUDENTE

I migliori concerti usciti questo mese acquistabili con Bonus Cultura

6 Dicembre 2022
teatro-bonus-cultura
VITA DA STUDENTE

I migliori spettacoli teatrali del mese acquistabili con Bonus Cultura

6 Dicembre 2022
Carica altri
Prossimo
università

LEZIONE 1 - CONOSCI A FONDO LA CITTÀ DOVE STUDI E LA TUA UNIVERSITÀ?

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più