• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home ORIENTAMENTO

Le lauree più richieste nei prossimi anni: cosa studiare per trovare lavoro

26 Aprile 2022
in ORIENTAMENTO
Tempo di lettura: 3 min
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Sei ad un passo dall’Esame di Maturità, e, come se non fossi abbastanza in ansia, sei anche alle prese con la scelta dell’Università a cui iscriverti il prossimo anno. Niente panico, siamo qui per darti una mano. In questo articolo ti guideremo verso quelle che sono le lauree più richieste nei prossimi anni.

Economia, Giurisprudenza e Medicina: le lauree più richieste nel periodo 2021-2025

Come già ti avevamo detto nella nostra lista di consigli per scegliere l’università, quando sei in fase decisionale devi guardare anche le opportunità lavorative che ciascuna facoltà offre. A proposito, ti abbiamo anche fornito la lista delle migliori università per trovare lavoro.  

Questa volta vogliamo andare oltre e vedere cosa vogliono le aziende e di quali profili hanno bisogno. Ci viene in aiuto una ricerca di Anpal e Unioncamere sul fabbisogno occupazionale per il periodo 2021-2025.

La classifica

Secondo questa indagine, nel quinquennio 2021-2025 ci sarà bisogno in particolare di laureati del settore economico-statistico con una domanda compresa tra le 36.000 e le 40.000 unità. Seguirà la richiesta di laureati in area giuridica e politico sociale, con una domanda di oltre 39.000 unità l’anno. Segue il settore medico-sanitario con una domanda compresa tra 33-35.000 unità.

Articoli correlati

Lo skill mismatch, cos’è e come scegliere il proprio percorso lavorativo di conseguenza

Il voto di maturità influisce nei concorsi pubblici? Ecco come funziona!

5 corsi di laurea che forse non conosci, ma potrebbero fare per te!

Ecommerce Manager: cosa fa, quanto guadagna, perché diventarlo?

Di seguito la classifica completa.

Le lauree più richieste nei prossimi anni: cosa studiare per trovare lavoro | Maturansia
Le lauree più richieste nei prossimi anni: cosa studiare per trovare lavoro | Maturansia
Fonte: Anpal-Unioncamere

Sempre secondo questa analisi, ogni anno in Italia ci saranno circa 193.000 laureati che non bastano a soddisfare la richiesta che arriverà nel 61-62% dei casi dal settore privato e dal restante 38-39% dal settore pubblico e che viaggia tra le 228.000 e 238.000 unità.

Stando a questi dati, noterai che c’è un eccesso di offerte di lavoro per profili con laurea:

Le lauree più richieste nei prossimi anni: cosa studiare per trovare lavoro | Maturansia
  • economico-statistico;
  • giuridico e politico sociale;
  • medico-sanitario;
  • ingegneria
  • architettura,
  • acientifico, matematico e fisico.

Al contrario, la domanda di lavoro supera l’offerta nel caso dei profili con lauree in area:

  • linguistica, traduttori e interpreti,
  • psicologico,
  • biologico e biotecnologie,
  • chimico farmaceutico,
  • agroalimentare.

C’è sostanziale parità tra domanda e offerta per quel che riguarda invece le lauree in ambito letterario.

Come il Covid ha cambiato il mondo del lavoro (e le lauree richieste)

La pandemia ha accelerato alcune tendenze. Ad esempio, il Covid ha mostrato che i medici che abbiamo nel paese non bastano, e questo spiega perché c’è un’alta domanda di laureati in medicina, almeno 33.000 l’anno contro un’offerta di 22.600.

Allo stesso modo, la richiesta di laureati in matematica comprende anche i laureati in informatica, che è una conseguenza dei processi di digitalizzazione accelerati a causa del proliferare dello smart working innescato dal Coronavirus.

Le lauree più richieste nei prossimi anni: cosa studiare per trovare lavoro | Maturansia

Conclusione

Insomma, al contrario di un detto comune che forse hai sentito molto spesso, “In Italia non si trova lavoro”, in realtà il lavoro c’è. Quello che serve è avere una preparazione in linea con le richieste del mercato.

Noi ti consigliamo di seguire non solo i numeri che ti abbiamo mostrato in questa indagine, ma anche le tue aspirazioni. Ricorda che all’Università dovrai studiare qualcosa che ti darà soddisfazione e che ti farà sentire realizzato. Il resto dipenderà da te, da quanto sarai in grado di dimostrare alle aziende che è proprio te che dovrebbero assumere.

CondividiInviaInvia
Precedente

Quali sono le migliori università italiane per trovare lavoro

Prossimo

Come si fa l’immatricolazione all’Università: la guida

Articoli correlati

Viaggiare per lavoro: le opportunità per vivere viaggiando (anche solo con il diploma) | Maturansia
ORIENTAMENTO

Viaggiare per lavoro: le opportunità per vivere viaggiando (anche solo con il diploma)

28 Settembre 2022
iscrizione all'università
ORIENTAMENTO

5 consigli pratici per le future matricole

30 Luglio 2022
maturità-2023-main
ORIENTAMENTO

Cosa sono i CFU e perché sono importanti?

27 Luglio 2022
ORIENTAMENTO

Iscrizione all’Università: come fare step by step

23 Luglio 2022
Carica altri
Prossimo

Come si fa l’immatricolazione all’Università: la guida

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più