Le lauree più richieste del 2023
È periodo di immatricolazione nelle università, e sono molti gli studenti che stanno valutando il percorso da intraprendere, o qualcuno è ancora in attesa di conoscere l’esito del test di ingresso.
Ma la domanda che spesso attanaglia gli studenti è “Quali sono le lauree più richieste del 2023?”. Il mondo del lavoro è sempre in continua evoluzione, le figure che tramontano e quelle che sorgono sono davvero tante e si può considerare come se fosse diviso in due: da una parte sono richieste figure professionali molto avanzate, con un elevato profilo ed un percorso di studi tecnico, dall’altra parte figure più “tradizionali” la cui esistenza è indispensabile per il funzionamento del nostro sistema. Per rispondere meglio alla domanda, è indispensabile consultare la piattaforma Almalaurea.
Lauree più richieste 2023: un’analisi
AlmaLaurea traccia una mappa generale su quali sono i corsi di laurea e post-laurea che sono offerti e maggiormente richiesti, quali sono gli sbocchi professionali a cui portano e quali sono gli esiti. Il rapporto AlmaLaurea 2023 riferito al 2022, afferma che i percorsi di studio maggiormente richiesti e con un elevato tasso di occupabilità entro un anno dalla conclusione degli studi sono:
- architettura e ingegneria civile;
- informatica e tecnologie ICT;
- ingegneria industriale e dell’informazione;
- medico-sanitario e farmaceutico.
Ebbene sì, i settori di natura tecnica costituiscono ottimi punti di partenza per la possibilità di affermarsi nel mondo del lavoro. Anche con una triennale crescono (e anche di molto) i dati sull’occupabilità degli studenti e dei laureati che riescono a trovare un posto di lavoro più facilmente rispetto ai laureati di altre facoltà.
Attenzione: ciò non significa che le altre lauree siano meno appetibili o meno consigliate. Si prova solo a dare un’idea “in numeri” del tasso di occupazione rispetto ad un titolo di studio.
Lauree con stipendi più alti: quali sono?
Altro aspetto importante del Rapporto 2022 Alma Laurea, riguarda la possibilità di aiutarci a capire anche quali sono le Lauree che offrono una retribuzione ottimale. Dai dati forniti, viene fuori che alcune delle lauree (oppure dei settori) più pagati in Italia sono:
- Ingegneria industriale e dell’informazione – 1.893 €
- Informatica e tecnologie ICT. 1.851 €
- Economico 1.706 €
- Politico-sociale e comunicazione 1.564 €
- Agrario-forestale 1.534 €
- Scienze motorie e sportive 1.407 €
- Medico e farmaceutico 1.898 €
- Veterinario 1.774 €
Occorre tenere presente che le tendenze del mercato del lavoro possono variare a seconda della regione e delle esigenze specifiche dell’industria. È importante fare una scelta di carriera basata anche sui tuoi interessi personali e sulle tue abilità. Prima di scegliere una laurea, è utile consultare le fonti aggiornate e parlare con consiglieri accademici e professionisti del settore.