I migliori monopattini elettrici

Stanno cambiano la mobilità e sono una rivoluzione per i ragazzi (e anche per i genitori): sono i monopattini elettrici. In questo articolo vedremo quali sono i migliori monopattini elettrici sul mercato, per prezzo, qualità e apprezzamento degli utenti.

Questo mezzo di trasporto infatti ha conosciuto un vero e proprio boom soprattutto tra gli adolescenti che lo utilizzano per spostarsi agevolmente in città.

Il bonus mobilità ha contribuito ad aumentarne le vendite e la diffusione. Complice anche il Covid-19, è diventato anche un dispositivo utile per evitare i mezzi di trasporto pubblici.

Il monopattino low cost: Momo Design Monaco 65

Il Momo Design Monaco 65 vanta il prezzo più basso che si possa trovare sul mercato. Al di sotto di questo prezzo, troverete solo i modelli per bambini. Prodotto in alluminio, le caratteristiche da annotare sono la leggerezza, con un peso di soli 8,5 kg.

Supporta un carico fino a 100kg e con una batteria al litio da 4000mah e un motore da 250w, può viaggiare fino a 25km/h, ma con poca autonomia: 3 ore per 10km.

Gli utenti lo consigliano per piccoli spostamenti vista la poca autonomia, mentre le ruote da 6,5 pollici non sono il massimo.

Il monopattino veloce: GoZheec KUGOO S1

Il monopattino GoZheec KUGOO S1 vanta una velocità di 30km/h che lo rendono un gioiello per potenza, con il motore da 350W e la batteria da 6000 mAh. Non a caso il suo slogan è “nato per correre”.

La guida è confortevole con una chiave per controllare la velocità e una per la frenata. Tutte le informazioni come velocità, chilometraggio e batteria sono disponibili su un comodo display

È sicuro grazie anche ai luminosi fari led posti nella parte anteriore, e una luce posteriore che ne assicurano la visibilità durante la notte.

Supporta fino a 120 kg, e alla fine del viaggio può essere piegato e riposto in un bagagliaio o agevolmente trasportato sui mezzi pubblici con i suoi soli 11kg.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Gli utenti ne hanno apprezzato robustezza e autonomia.

Il monopattino più venduto: Xiaomi MI Electric Scooter 1S

Il monopattino Xiaomi MI Electric Scooter 1S fa dell’eleganza e della portabilità il suo cavallo di battaglia. Prodotto in alluminio, il design è minimal, con un solo tasto e un display piccolo ma con tutte le informazioni necessarie.

Dal punto di vista della sicurezza, ha un doppio sistema frenante che combina la frenata sia sulla ruota anteriore che su quella posteriore, per accorciare i tempi di arresto del mezzo. Dotato di fari anteriori e posteriori, si rende visibile durante la notte.

Può viaggiare fino a 25kmh, con un’autonomia di 30 km grazie alla batteria da 275Wh e un motore da 250W.

Con i suoi 12,5kg di peso supporta fino a 100kg

Per i più esigenti segnaliamo Il Mi Electric Scooter Pro 2 che con una differenza di prezzo non abissale garantisce un’autonomia fino a 45km.

Gli utenti hanno apprezzato la possibilità di bloccarlo e sbloccarlo tramite smartphone, collegando all’app Xiaomi

Il monopattino pratico: Motoraux S6-B

Il monopattino Motoraux S6-B si vanta di essere talmente maneggevole da essere piegato in un secondo, grazie ad un comodo pulsante. Con un motore da 350W permette di arrivare fino a 25km/h per 30 km circa di autonomia e sopporta una pendenza di 20°. Regolabile in altezza, è adatto per persone fino a 120kg e 190 cm.

I fari anteriori e posteriori lo rendono sicuro anche di notte, mentre l’ampio display posizionato sul manubrio fornisce tutte le informazioni necessarie all’utente.

Risulta particolarmente apprezzato per la sua maneggevolezza e robustezza

Il monopattino a lunga percorrenza: Ninebot Max G30

Per chi cerca il massimo della spensieratezza, il Ninebot Max G30 è quello che fa per voi. Il prezzo non lo rende accessibile a tutti, ma per chi può spendere, ne vale la pena: grazie a una batteria di 551 Wh questo modello in alluminio raggiunge ben 65 km di autonomia.

I suoi pneumatici da 10 pollici garantiscono una guida piacevole. Luci anteriori e posteriori lo rendono sicuro anche la notte e le tre modalità di guida (eco, drive e sport) piaceranno proprio a tutti. Ha però una pecca: pesa 23kg,  che per chi cerca un modello facilmente trasportabile non è proprio il massimo.

È apprezzato soprattutto per la durata della batteria e per la sua potenza.

Come acquistare uno tra i migliori monopattini elettrici con il bonus mobilità

Se anche tu hai deciso di acquistare un monopattino ma sei affranto dall’esito del click day del 3 novembre, non disperare. Il bonus mobilità dovrebbe essere prorogato e dotato di ulteriori fondi. Questo consentirebbe di essere parzialmente rimborsati per l’acquisto dei monopattini (o di biciclette).

Il bonus prevede un contributo fino al 60% e fino a 500 euro. Per usufruire del bonus va conservato lo scontrino o la fattura e i dati vanno comunicati all’apposito portale del Ministero dell’Ambiente. Possono ottenere i bonus solo i residenti di città sopra i 50.000 abitanti, o di comuni capoluogo di provincia o capoluogo di Regione.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!