I CONSIGLI PER ESSERE PIÙ PRODUTTIVO PRIMA DELLA MATURITÀ
Mancano poco più di venti giorni alla fatidica data, probabilmente il tuo primo vero esame scolastico!
Le sensazioni sicuramente saranno contrastanti: la fine delle superiori si avvicina e l’ansia di dover affrontare una preparazione ed uno studio non indifferenti è sempre di alta. Tutto questo accompagnato da un po’ di abbandono a causa della situazione che stiamo vivendo.
Posso immaginare che questo periodo a casa non abbia giocato a vantaggio della tua concentrazione nello studio.
Telefono, videogiochi, orari poco scanditi e ora la maggiore libertà di uscire, sicuramente fanno più gola di un pomeriggio passato sui libri a ripetere.
Perciò ti lascio alcuni consigli sul come facilitare ed aiutare la tua memoria nello studio prima della maturità!
LEGGI ANCHE: “COME SARÀ LA MATURITÀ 2020? TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE“
ALIMENTAZIONE
Fai 5 pasti al giorno, la colazione ti darà l’energia per iniziare la giornata e le merende sono un’ottima scusa per fare una pausa dallo studio!
Non dimenticare di fare pasti completi: carboidrati, proteine, grassi, frutta e verdura sono fondamentali per fornirti l’energia e i nutrienti del quale hai bisogno.

INTEGRAZIONE
Un corretto stile di vita ed una sana alimentazione sono la base, ma se dovessi sentirne il bisogno chiedi consiglio al tuo farmacista per un buon integratore: magnesio, ferro, vitamine del gruppo B, fosforo, glutammina e carnitina sono alcuni dei componenti che i migliori integratori per la memoria contengono, aiutano le funzioni cerebrali e la sintesi di importanti componenti per le nostre cellule.

RICARICA LE BATTERIE
A fine giornata stacca tutto ed esci all’aria aperta! Un po’ di sport o solo una buona passeggiata ti aiutano a distendere l’ansia e l’agitazione e a distrarti dopo uno studio intenso.
Nelle giornate più impegnative questa pratica potrà sembrarti impossibile, ma fidati che anche mezz’ora può aiutarti a fare un bel respiro ed affrontare la maratona verso l’esame con la giusta carica!
La sera cerca di andare a letto circa alla stessa ora e dormire 8 ore a notte.
Il riposo aiuta il cervello a memorizzare quello che hai imparato, a riposare il tuo corpo e prepararti per una nuova giornata!

Se cerchi materiale per la preparazione all’esame dai un’occhiata alla nostra sezione APPUNTI!
Troverai riassunti di tantissime materie scaricabili gratuitamente in PDF!
Articolo a cura di: Giulia Anastrelli