LE DOMANDE DA FARE QUANDO VISITI UN APPARTAMENTO.
Cercare una stanza in affitto non è facile e le fregature sono sempre dietro l’angolo. Soprattutto se sei una matricola, alle prime esperienze di ricerca, avrai bisogno di queste linee guida per avere il maggior numero di informazioni sul tuo futuro appartamento ed evitare spiacevoli sorprese.
Quando visiti un appartamento ti consigliamo di portanti un taccuino dove annotare queste domande e le relative risposte, in modo da poterle confrontare anche a posteriori, comparandole con quelle ottenute negli altri appartamenti.
1) COS’È INCLUSO NEL CANONE MENSILE DELL’AFFITTO
Non di rado, dopo la firma del contratto di affitto, si possono avere sorprese indesiderate riguardanti spese che, pur non menzionate nel contratto, si aggiungono al canone mensile (tassa sui rifiuti, spese condominiali, ecc.).
2) SPESE, QUALI SONO ED A QUANTO AMMONTANO
Generalmente il canone di affitto, il prezzo concordato per la locazione dell’immobile, non comprende la specificazione di alcune spese accessorie che non sono legate alle quote condominiali.
3) CAPARRA/CONDOMINIO
È ormai prassi comune, prima della consegna delle chiavi dell’appartamento, che il proprietario chieda all’affittuario il versamento della caparra o deposito cauzionale ovvero di una somma, che non può superare le tre mensilità del canone di affitto, che serve a garantire il locatore da eventuali danni arrecati all’appartamento oggetto del contratto per negligenza o incuria dell’affittuario.
LEGGI ANCHE: CONVIVENZA TRA COINQUILINI: 5 COMPORTAMENTI INACCETTABILI

4) PULIZIE: ORGANIZZAZIONE E TURNI
Il servizio di pulizia ed igiene delle parti comuni del condominio come può essere affidato dal condominio ad un’impresa specializzata esterna oppure può essere gestito internamente tra gli stessi condomini.
5) COME SONO I VICINI?
Non di rado, i comportamenti poco rispettosi dei vicini di casa , possono rendere complicata l’esistenza. Possiamo incorrere in schiamazzi in orari serali, disturbi vari come feste casalinghe, lavori domestici notturni, spostamento di mobili, calpestio del pavimento con i tacchi, ecc.
LEGGI ANCHE: “PENDOLARE O FUORISEDE? TUTTI I PRO E CONTRO”
6) INFORMAZIONI SUI PROPRIETARI DI CASA
Anche l’acquisizione di informazioni preventive sui proprietari dell’appartamento che si vuole affittare possono influenzare la decisione finale sulla scelta dell’appartamento.
Se vuoi leggere l’intero articolo sulle 10 domande da fare quando si cerca casa, vi rimandiamo al blog di uniaffitti.it
