La scuola è iniziata da poco ma la voglia di vacanze è già tanta. Noi di maturansia abbiamo stilato per voi il calendario dei ponti e delle festività che vi permetteranno di staccare un po’ la spina e rifiatare. Ecco le date sinonimo di festa per chi sosterrà la maturità 2020.
Si parte subito con il ponte di Ognissanti. Quest’anno il Primo Novembre è di venerdì e questo vi permetterà di avere il week-end tutto per voi e tornare dietro i banchi lunedì 4 novembre. Gli studenti non potranno però approfittare dell’Immacolata perché l’8 dicembre cade di domenica.
Subito dopo partirà il countdown per le festività natalizie che, come ogni anno, si terranno dal 23/24 dicembre al 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Passate le vacanze natalizie bisognerà attendere la Pasqua che permetterà agli studenti di rilassarsi, con una pausa dal 9 al 14 aprile. Dopo la Pasqua, gli studenti resteranno a casa anche Sabato 25 aprile, Festa della Liberazione.
Ponte classico è quello del Primo Maggio, che quest’anno cadrà di venerdì. Ultimo ponte a disposizione prima del termine delle scuole sarà quello di martedì 2 giugno, festa della Repubblica.
Ricapitolando:
– Venerdì 1 Novembre: Ognissanti;
– Domenica 8 Dicembre: Immacolata Concezione,
– da Lunedì 23 Dicembre a Lunedi 9 Gennaio: Vacanze Natalizie;
– da Giovedì 9 a Martedì 14 Aprile: Vacanze Pasquali;
– Sabato 25 Aprile: Festa della Liberazione;
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.
– Venerdì 1 Maggio: Festa dei Lavoratori;
– Martedì 2 Giugno: Festa Nazionale della Repubblica.
Consigliamo a chi sosterrà la maturità 2020, di non interpretare queste date come sinonimo di mattinate da passare a dormire; piuttosto utilizzate queste feste per rafforzare le vostre conoscenze in vista dell’esame.
LE DATE DELLE PROVE D’ESAME DELLA MATURITÀ 2020:
Vi ricordiamo adesso, le date in cui dovrete sostenere gli esami della tanto temuta maturità:
– Giovedì 17 Giugno: Prima Prova Scritta (Tutto quello che devi sapere sulla Prima Prova);
– Venerdì 18 Giugno: Seconda Prova Scritta (Tutto quello che devi sapere sulla Seconda Prova);
– a partire da Lunedì 22 Giugno: Colloqui Orali (Tutto quello che devi sapere sul Colloquio Orale).
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.