Il Ministero dell’Istruzione ha indicato ufficialmente le date dell’esame di maturità 2021: si inizia il 16 giugno 2021 alle ore 8.30, con la prima prova.
Nel documento del MIUR viene anche stabilito che le prove suppletive devono tenersi il 1° luglio.
Insomma non ci sono state sorprese. Come sempre si inizierà il terzo mercoledì di giugno. A regola, dopo la prima prova, seguirà la seconda prova il giorno successivo, e poi ciascun istituto organizzerà il calendario degli esami orali.
Tuttavia ancora non è chiaro come sarà l’esame di maturità 2021, che rischia, proprio come quello 2020, di essere condizionato dal Coronavirus.
Ad ogni modo, in attesa che la situazione dei contagi torni sotto controllo, l’ultimo DPCM del presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha disposto che le scuole secondarie devono procedere con la didattica a distanza per almeno il 75% delle attività.
Questo ha costretto molte classi a dover abbandonare le lezioni in presenza, tornando alle lezioni dietro al pc, da casa propria.
Il calendario didattico in attesa dell’esame di maturità 2021
Ma, da scuola o da casa, le feste resteranno invariate e sono, come da calendario del MIUR, nello specifico:
- tutte le domeniche;
- il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
- l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
- il 25 dicembre, Natale;
- il 26 dicembre;
- il 1° gennaio, Capodanno;
- il 6 gennaio, Epifania;
- il giorno di lunedì dopo Pasqua;
- il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
- il 1° maggio, festa del lavoro;
- il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
- la festa del Santo Patrono.
In linea di massima questo dovrebbe comportare anche alcuni “ponti”. Andiamo con ordine. Il 1° novembre in realtà è già giorno di festa in quanto domenica. Andrà meglio l’8 dicembre, che, essendo un martedì, potrebbe comportare uno stop alle lezioni che comprende anche lunedì 7 dicembre.
Dopo le vacanze di Natale, per nuove festività bisognerà attendere la Pasqua 2021, che arriverà il 4 aprile. Anche il 25 aprile sarà di domenica, per cui non aggiungerà giorni di pausa dalle lezioni. Il 1 maggio invece è di sabato. Il 2 giugno 2021 invece è mercoledì e difficilmente darà modo di fare “ponte”.
Poi non resterà che attendere la fine della scuola, i giudizi dei professori e finalmente, l’esame di maturità 2021 potrà avere inizio.