L’estate, purtroppo, è ormai agli sgoccioli, e questi mesi ti sono, teoricamente, serviti per riflettere e per capire che cosa vuoi fare del tuo futuro, o forse no …
Niente panico!
Tutti ci siamo passati e abbiamo avuto dei momenti di buio totale, in cui non sapevamo cosa fare, per questo quello che ti consigliamo è di staccare la spina e provare a partire, anche per un breve periodo.
Nella vita è importante prendersi delle pause, soprattutto in momenti di crisi o se stai attraversando un periodo di passaggio. Questo ti aiuterà a capire meglio cosa fare e come affrontare le sfide che ti offre la vita.
Esperienze all’estero: uscire dalla comfort zone
Allora, partiamo dal presupposto che hai appena concluso un capitolo importante della tua vita e per staccare non c’è niente di più consono di un’esperienza all’estero, ottima per stare con se stessi, per cavarsela da soli e soprattutto per schiarirsi le idee
Inizialmente, detta così su due piedi, la cosa ti spaventa; ti spaventa perché ti ritroverai da solo per la prima volta, solo con te stesso, ma è proprio qui che bisogna dimostrare di essere forti e superare quell’ostacolo mentale che ti frena e capire che una volta fatto il primo passo, si aprono le porte ad un nuovo, fantastico, mondo. Tutto ciò che ti serve è il coraggio!
Un’esperienza all’estero porta con sé diverse sfide, come ad esempio imparare una nuova lingua, apprendere usi e costumi del paese in cui si decide di andare, interfacciarsi con persone provenienti da altre parti del mondo, rispettare nuove regole e nuove usanze, ma è proprio questo il bello.
Un’avventura del genere può farti crescere e farti uscire dalla tua comfort zone.
Inoltre passare del tempo lontano da casa ti insegna a diventare indipendente e cavartela da solo.
Ti stai chiedendo qual è il periodo migliore per fare quest’esperienza?
Non c’è una risposta giusta o sbagliata, dipende da tanti fattori, ma soprattutto da te!
Noi però possiamo darti delle dritte su come affrontare al meglio quest’esperienza, condividendo con te diverse opportunità
I nostri consigli
Ci sono diversi modi per affrontare un’esperienza all’estero, i fattori da prendere in considerazione sono diversi, ma il più “importante” è senza dubbio il budget di partenza.
Se non hai un grosso budget con la quale partire, ti consigliamo di aggrapparti a piattaforme come “Worldpacker” o “Workaway”.
Sono siti che danno la possibilità di viaggiare per il mondo, basandosi sul principio dello sharing economy. Potrai per esempio aiutare (per un monte ore definito) in hotel o ostelli in cambio di vitto e alloggio gratuiti.
Se invece hai un budget più elevato o illimitato, e stai cercando di organizzare in maniera più dettagliata e specifica la tua esperienza all’estero, ti consigliamo di guardare siti come “Kaplan International languages”.
Qui puoi scegliere tra diverse mete, inoltre hai anche la possibilità di inserire il periodo in cui vuoi soggiornare all’estero e le ore da dedicare ai corsi di lingua. Tutto in base a dei pacchetti predefiniti.
Speriamo di averti schiarito le idee su come organizzare la tua esperienza all’estero e che queste informazioni possano esserti d’aiuto per farti intraprendere questo nuovo percorso di vita.
Tutto dipende da te, quindi non pensarci più di tanto, prendi coraggio, fai la valigia e parti, ma soprattutto credi in te stesso!