• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home MATURITÀ

DPCM del 3 dicembre, le novità per la scuola

6 Dicembre 2020
in MATURITÀ
Tempo di lettura: 3 min
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il nuovo DPCM del 3 dicembre 2020 introduce alcune importanti novità per il mondo della scuola.

La buona notizia è che la didattica a distanza ha una data di scadenza. Dal 7 gennaio tornerà la didattica in presenza per almeno il 75% della popolazione scolastica delle scuole secondarie di secondo grado.

Attualmente infatti le scuole secondarie stanno svolgendo al 100% lezioni con modalità didattica a distanza. Al contrario, le scuole dell’infanzia e di primo ciclo di istruzione continuano a svolgersi in presenza.

Discorso diverso per le scuole secondarie di primo grado. Infatti, l’Italia è divisa in zone a seconda della diffusione del contagio da Covid-19. Nelle zone gialle e arancioni vige il 100% di didattica a distanza per le scuole superiori, mentre resta la didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Nelle zone rosse, dove invece i numeri del contagio da Covid-19 impongono restrizioni più severe, svolgono didattica a distanza le scuole secondarie di secondo grato e le classi seconda e terza media. Continua la didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e prima media.

Articoli correlati

Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

Si può annullare (o cambiare) il voto della maturità?

Le novità sulla maturità 2023

DPCM del 3 dicembre, le novità per la scuola | Maturansia

La didattica in presenza rimane anche nel caso di alunni disabili o in caso di utilizzo di laboratori.

DPCM del 3 dicembre, le novità per la scuola | Maturansia

Scuola e DPCM del 3 dicembre, il nodo dei trasporti

Il DPCM del 3 dicembre fornisce anche istruzioni per organizzare al meglio il ritorno a scuola del 7 gennaio. Il problema grave di questi primi mesi di scuola in presenza infatti è stato rappresentato dal nodo del trasporto pubblico, cioè il contesto dove si sono registrati affollamenti dei ragazzi nel tragitto da e verso scuola.

Per risolvere questo problema il Decreto del Presidente del Consiglio dispone che siano le prefetture a convocare un tavolo di coordinamento tra scuole e trasporto pubblico, che coinvolga anche i sindaci dei territori. Scopo di questo tavolo sarà quello di trovare la migliore soluzione per agevolare il trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, evitando i sovraffollamenti.

Ancora niente gite

Restano sospese le gite scolastiche. I viaggi di istruzione, le visite guidate, le uscite didattiche al momento non si potranno tenere.

Possono invece svolgersi le attività di orientamento e tirocinio, ma debbono rispettare le norme anti contagio. 

Mascherine sempre

Il DPCM del 3 dicembre lascia obbligatorio all’uso delle mascherine a scuola. Infatti nel testo si prevede esplicitamente che i dispositivi di protezione delle vie respiratorie sono obbligatorie con alcune eccezioni:

DPCM del 3 dicembre, le novità per la scuola | Maturansia
  • bambini sotto i sei anni;
  • persone con patologie o disabilità che rendono incompatibili l’uso della mascherina.

Conclusioni

Dunque la novità più eclatante dell’ultimo DPCM è la ripresa dell’attività didattica in presenza, dopo le feste natalizie, seppure in modo parziale.

Il decreto resta valido fino al 15 gennaio 2021. In prossimità di quella data il Governo potrebbe decidere di tornare al 100% della didattica in presenza, se la curva dei contagi lo consentirà.

Tags: News
CondividiInviaInvia
Precedente

I 5 migliori smartwatch

Prossimo

Come gestire lo stress da esame di maturità

Articoli correlati

inglese
MATURITÀ

Migliora il tuo inglese: 5 consigli per arrivare preparato alla maturità!

1 Novembre 2022
ministro-dell'istruzione-valditara
MATURITÀ

Valditara è il nuovo ministro dell’Istruzione, cosa succede alla maturità?

22 Ottobre 2022
maturità-2023-main
MATURITÀ

Come sarà la maturità 2023?

11 Ottobre 2022
Nuove linee guida Covid in classe: le prime supposizioni | Maturansia
MATURITÀ

Nuove linee guida Covid in classe: le prime supposizioni

6 Settembre 2022
Carica altri
Prossimo

Come gestire lo stress da esame di maturità

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più