Ti senti già pronto per partire? Assapori già le giornate in spiaggia e le notti a ballare con i tuoi migliori amici?
STOP!
Aspetta un secondo, ci sono tante cose che possono andare storte, ma solo se non starai attent*! Non in modo paranoico, ma in modo responsabile, d’altronde hai appena acquisito questa tanto sudata maturità, è il caso di dimostrare di essersela meritata!
Quindi in questo articolo ti elenchiamo 5 cose a cui devi assolutamente prestare attenzione prima di partire e durante il viaggio, iniziamo!
1. Documenti
Sembra banale ma non lo è: quante volte hai sentito storie di persone che non sono potute partire perché non avevano con sé i documenti validi per viaggiare?
Ecco, non vogliamo che tu sia il prossimo a raccontare questa storia, quindi ricordati di controllare quali documenti servono per arrivare alla tua destinazione, a che ora è il volo/traghetto/treno e da dove parte.
Prima di partire fai un controllo generale, meglio fare un check in più che uno in meno!
2. Essenziali
Dando per scontato che i documenti siano la cosa più essenziale, ci sono un’altra serie di oggetti che dovresti ricordare di portare con te, un antico saggio diceva:
“Finché ho il portafoglio, il cellulare e i documenti è tutto a posto, il resto al massimo lo compro”.
Ecco, non è una buona scusa per partire senza valigia ma è un ottimo spunto per definire le priorità: soldi, telefono, documenti. Sono quelle tre cose che non devi assolutamente dimenticare e/o perdere.
Volendo essere più specifici, ti condividiamo una lista di essenziali da portare con te:
- documenti (poi non lo diciamo più, promesso);
- contanti;
- carta di credito o bancomat (assicurati che siano valide all’estero!);
- medicine (se le prendi);
- occhiali da vista e/o lenti a contatto (se li usi);
- cellulare;
- caricabatterie;
- spazzolino (questo lo puoi anche comprare a destinazione, ma siccome è l’oggetto più dimenticato del mondo te lo scriviamo anche qui, male non fa).
3. Stai attento a dove vai e alle persone che incontri
Questa parte ce l’hanno chiesta i tuoi genitori di inserirla, perché quando te ne parlano loro rispondi solo “Sì, me l’hai già detto”!
Insomma, si spiega da sola: non rimanere sol* in posti poco raccomandabili, non fidarti troppo degli sconosciuti, stai lontan* dai signori che provano a regalarti le caramelle, non guidare dopo aver bevuto e se un’offerta sembra troppo bella per essere vera è perché non è vera.
Super semplice ed evita problemi nel 99% dei casi! Può sembrare un consiglio palloso ma non lo è, ti divertirai molto di più se andrà tutto liscio e tornerai a casa sano e salvo!
4. Non preoccuparti troppo del giudizio altrui
In un articolo fatto apposta per farti preoccupare questo consiglio sembra stonare, ma non è così.
Sappiamo quante persone abbiano problemi con il loro aspetto, il loro corpo, e spesso queste insicurezze ci impediscono di divertirci davvero, di vivere tutte le esperienze che ci si presentano e ci fanno vivere in un costante stato di allerta.
D’estate questi pensieri sono ancora più pressanti ed è per questo che ci teniamo a dirti una cosa: non sarai mai più giovane e spensierat* di così, non andrai mai più in viaggio di maturità, alcune cose non tornano indietro, vanno vissute subito e tu hai l’occasione per viverle al massimo, non sprecarla!
5. Programma tutto… oppure no
C’è chi ha bisogno di un itinerario preciso e dettagliato prima di partire per godersi al massimo la vacanza… e chi no!
Capisci da che parte stai tu e agisci di conseguenza. Se ti piace non pensare a niente durante il viaggio, queste sono le cose che puoi fare:
- fare una lista dei posti da visitare;
- fare una ricerca social sui migliori posti dove mangiare e bere;
- pianificare gli outfit in base alle attività;
- prenotare in tempo le varie esperienze ancor prima di partire (tipo feste in barca, immersioni ecc.)
Se invece vuoi andare con il flow e vedere dove ti portano le coincidenze, buon per te!
Queste sono le cose a cui pensare prima di partire che ti consentiranno di goderti al massimo tutto ciò che ti si presenterà:
- porta con te dell’abbigliamento versatile per ogni occasione (sportivo, elegante, casual ecc.);
- assicurati che i tuoi amici la pensino come te sul prendere le cose come vengono;
- stai attento a non prendere fregature!
Hai visto?
Alla fine sono tutte cose facili che miglioreranno la tua vacanza.
Ora pensa solo a rilassarti, divertirti e vivere a pieno questa bellissima esperienza con un po’ di consapevolezza in più!
Buon viaggio