A Maggio la scuole rimarranno chiuse. Ormai bisogna prenderne consapevolezza, manca solo la formalizzazione del governo.
Lucia Azzolina, la Ministra dell’Istruzione, ha scritto in un post sulla sua pagina Facebook: “A giorni il governo prenderà una decisione, ma a mio avviso riaprire ora le scuole, per poche settimane, mentre il Paese conta oltre 500 morti al giorno per il coronavirus, rischierebbe solo di vanificare gli sforzi fatti. Dobbiamo fare ancora qualche sacrificio per poter tornare a scuola nello stesso modo in cui ci andavamo prima“.
COME SARÀ LA MATURITÀ 2020?
Questa decisione ha conseguenze molto importarti sulla maturità, e fa pensare che il piano B, di cui si parla da diverse settimane, sia sempre più vicino alla conferma.
La proposta, successivamente approvata dal governo, organizza gli esami di stato in un’unica prova:
– un maxi-orale con commissione di soli membri interni e presidente esterno.
Come confermato nelle scorse settimane inoltre, non ci sarà il 6 politico ma tutti verranno AMMESSI all’esame.
La Ministra ha voluto fare chiarezza su un altro argomento, protagonista di polemiche negli ultimi giorni: l’esame orale in presenza mista.
“Sarebbe auspicabile” l’esame a scuola, afferma Azzolina. “Ricevo lettere di studenti che mi chiedono un esame in presenza: sarebbe auspicabile, vedremo se si potrà. Escludo l’ipotesi mista: studenti a scuola e professori a casa“.
A questo punto, arrivata la quasi conferma delle scuole chiuse, ai maturandi non resta che aspettare chiarimenti sul tanto discusso maxi-orale.