Ti senti il povero “Leonard” di The big bang theory? Beh, allora probabilmente non hai scelto molto bene uno dei tuoi coinquilini e la tua vita accademica rallenterà notevolmente se non riesci a concentrarti quando sei in casa.
Vediamo quali sono i comportamenti che potrebbero esasperare la convivenza con i tuoi coinquilini. Il nostro consiglio è di bloccare una di queste dinamiche il prima possibile: agisci, finché sei in tempo!!
● “mi casa es tu casa” : è bello essere accoglienti ed avere sempre amici intorno, ma a tutto c’è un limite, e lui non ce l’ha! Sembra impossibile, ma loro non studiano, non lavorano, non fanno la spesa, ma soprattutto: non vivono a casa loro! In questi casi è importante riconquistare lo spazio comune, anche con la forza!
● “lo spendaccione” : se i soldi fossero i suoi, il problema non ci sarebbe. Il fatto è che diventa spendaccione proprio con i soldi della cassa comune! Questo tipo di coinquilino solitamente non spende molto fuori casa, ma diventa di manica larga quando si tratta di prendere qualcosa “per la casa”. Come contromisura potete imporre un tetto massimo alle spese comuni (non rimborsando gli extra)
● “lo scroccone” : è il classico coinquilino che pagherà la prossima volta! Inizialmente sembrerà soltanto con la testa fra le nuvole, ma con il passare dei mesi capirete che la testa è ben salda sulle sue spalle e le sue azioni sono lucide e calcolate.

● “il festaiolo” : per lui/lei non ci sono orari, né per tornare a casa (ubriaco), né per fare uno spuntino pre-dormita. E’ il classico coinquilino che non segue le sessioni di esame e che ha sempre una festa a cui non può mancare!
● “il maniaco dell’ordine/lo sporco” : due comportamenti all’opposto, ma che alla lunga possono renderti la convivenza insopportabile. Se da un lato non puoi camminare in casa con le scarpe, dall’altra parte avrai bisogno del disinfettante per sederti sulle sedie della cucina. Il nostro consiglio è di evitarli entrambi!! 🙂
LEGGI ANCHE: “FUORISEDE: LE DOMANDE DA FARE QUANDO VISITI UN APPARTAMENTO”
Insomma, se cerchi casa o un nuovo coinquilino, tieni gli occhi ben aperti e “categorizza” subito i tuoi nuovo coinquilini. Se quest’articolo ti è piaciuto puoi approfondire la questione sui coinquilini sul Blog di Uniaffitti.
