• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home ORIENTAMENTO

Convivenza tra coinquilini: 5 comportamenti inaccettabili

28 Aprile 2020
in ORIENTAMENTO
Tempo di lettura: 3 min
coinquilini
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Ti senti il povero “Leonard” di The big bang theory? Beh, allora probabilmente non hai scelto molto bene uno dei tuoi coinquilini e la tua vita accademica rallenterà notevolmente se non riesci a concentrarti quando sei in casa.

Vediamo quali sono i comportamenti che potrebbero esasperare la convivenza con i tuoi coinquilini. Il nostro consiglio è di bloccare una di queste dinamiche il prima possibile: agisci, finché sei in tempo!!

Convivenza tra coinquilini: 5 comportamenti inaccettabili | Maturansia

● “mi casa es tu casa” : è bello essere accoglienti ed avere sempre amici intorno, ma a tutto c’è un limite, e lui non ce l’ha! Sembra impossibile, ma loro non studiano, non lavorano, non fanno la spesa, ma soprattutto: non vivono a casa loro! In questi casi è importante riconquistare lo spazio comune, anche con la forza!

● “lo spendaccione” : se i soldi fossero i suoi, il problema non ci sarebbe. Il fatto è che diventa spendaccione proprio con i soldi della cassa comune! Questo tipo di coinquilino solitamente non spende molto fuori casa, ma diventa di manica larga quando si tratta di prendere qualcosa “per la casa”. Come contromisura potete imporre un tetto massimo alle spese comuni (non rimborsando gli extra)

Articoli correlati

Lo skill mismatch, cos’è e come scegliere il proprio percorso lavorativo di conseguenza

Il voto di maturità influisce nei concorsi pubblici? Ecco come funziona!

5 corsi di laurea che forse non conosci, ma potrebbero fare per te!

Ecommerce Manager: cosa fa, quanto guadagna, perché diventarlo?

● “lo scroccone” : è il classico coinquilino che pagherà la prossima volta! Inizialmente sembrerà soltanto con la testa fra le nuvole, ma con il passare dei mesi capirete che la testa è ben salda sulle sue spalle e le sue azioni sono lucide e calcolate.

Convivenza tra coinquilini: 5 comportamenti inaccettabili | Maturansia
Convivenza tra coinquilini: 5 comportamenti inaccettabili | Maturansia

● “il festaiolo” : per lui/lei non ci sono orari, né per tornare a casa (ubriaco), né per fare uno spuntino pre-dormita. E’ il classico coinquilino che non segue le sessioni di esame e che ha sempre una festa a cui non può mancare!

Convivenza tra coinquilini: 5 comportamenti inaccettabili | Maturansia

● “il maniaco dell’ordine/lo sporco” : due comportamenti all’opposto, ma che alla lunga possono renderti la convivenza insopportabile. Se da un lato non puoi camminare in casa con le scarpe, dall’altra parte avrai bisogno del disinfettante per sederti sulle sedie della cucina. Il nostro consiglio è di evitarli entrambi!! 🙂

LEGGI ANCHE: “FUORISEDE: LE DOMANDE DA FARE QUANDO VISITI UN APPARTAMENTO”

Insomma, se cerchi casa o un nuovo coinquilino, tieni gli occhi ben aperti e “categorizza” subito i tuoi nuovo coinquilini. Se quest’articolo ti è piaciuto puoi  approfondire la questione sui coinquilini sul Blog di Uniaffitti.

Convivenza tra coinquilini: 5 comportamenti inaccettabili | Maturansia
Tags: Università
CondividiInviaInvia
Precedente

Maturità 2020: la proposta degli studenti

Prossimo

Maturità 2020: come sarà l’orale?

Articoli correlati

Viaggiare per lavoro: le opportunità per vivere viaggiando (anche solo con il diploma) | Maturansia
ORIENTAMENTO

Viaggiare per lavoro: le opportunità per vivere viaggiando (anche solo con il diploma)

28 Settembre 2022
iscrizione all'università
ORIENTAMENTO

5 consigli pratici per le future matricole

30 Luglio 2022
maturità-2023-main
ORIENTAMENTO

Cosa sono i CFU e perché sono importanti?

27 Luglio 2022
ORIENTAMENTO

Iscrizione all’Università: come fare step by step

23 Luglio 2022
Carica altri
Prossimo
maturità 2020

Maturità 2020: come sarà l'orale?

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più