• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home MATURITÀ

COMMISSIONE MATURITÀ 2020: DA CHI È COMPOSTA?

13 Dicembre 2019
in MATURITÀ
Tempo di lettura: 3 min
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Una delle domande più frequenti che si pongono tutti i maturandi è: “Da chi sarà composta la commissione durante l’esame di stato?”. Certo, per i ragazzi è un sollievo sapere che durante il momento più temuto di tutto il liceo, di fronte a loro siano seduti docenti con cui hanno condiviso ben cinque anni in alcuni casi (comunque almeno un anno), che ne conoscono pregi, difetti, qualità, che hanno imparato ad apprezzarli e stimarli, con i quali magari si è instaurato un rapporto di fiducia e – in alcuni casi – anche di affetto e che, quindi, sono interessati a fare sì che il loro esame vada bene.

La realtà, però, è che solo 3 professori faranno parte della commissione interna. Altri 3, invece, saranno membri esterni. In più, ci sarà un presidente di commissione, anch’esso obbligatoriamente esterno. A scegliere quali sono le discipline assegnate agli esterni e quali agli interni è il MIUR. Vengono pubblicate ogni anno, entro gennaio, le materie a loro affidate. Per i nomi dei docenti, invece, c’è da aspettare il periodo compreso tra la fine di maggio e i primi di giugno (nel 2019 sono stati resi noti il 3 giugno). 

I MEMBRI DELLA COMMISSIONE

Ricapitolando, in sostanza la commissione sarà così composta:

COMMISSIONE MATURITÀ 2020: DA CHI È COMPOSTA? | Maturansia
  • 3 commissari interni: dopo l’annuncio del MIUR delle materie affidate ai commissari esterni, il consiglio di classe sceglie i membri interni della commissione che possono essere comuni al massimo a due classi.
  • 3 commissari esterni: nominati dal MIUR (che, come già detto, sceglie anche quali materie affidargli) sono il terrore di ogni studente e sono comuni a due classi. Ogni anno, di solito entro la fine di maggio, il Ministero pubblica i nomi.
  • 1 presidente di commissione: comune a due classi ed anch’esso esterno, la sua identità rimane segreta fino al giorno in cui il MIUR pubblica l’elenco dei nomi dei commissari esterni.

Quello che è da specificare è che le prove scritte saranno corrette dal professore che è stato scelto per quella materia. Per la seconda prova bisogna sottolineare il fatto che, essendo multidisciplinare, la correzione potrebbe essere effettuata da più di un docente. Per quanto riguarda la prova orale invece, sia i membri interni che quelli esterni della commissione possono interrogare. Chiaramente le domande riguarderanno solo ed esclusivamente le materie per cui sono abilitati all’insegnamento. Se, per esempio, un commissario esterno di italiano è abilitato anche all’insegnamento del latino, gli studenti possono essere interrogati su entrambe le materie.

Articoli correlati

Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

Si può annullare (o cambiare) il voto della maturità?

Le novità sulla maturità 2023

COMMISSIONE MATURITÀ 2020: DA CHI È COMPOSTA? | Maturansia
COMMISSIONE MATURITÀ 2020: DA CHI È COMPOSTA? | Maturansia

LEGGI SUBITO LA GUIDA COMPLETA ALLA MATURITÀ 2020! Clicca QUI.

Crediti: Anna Gaia Cavallo

Tags: Esame
CondividiInviaInvia
Precedente

LEZIONE 1 – CONOSCI A FONDO LA CITTÀ DOVE STUDI E LA TUA UNIVERSITÀ?

Prossimo

LEZIONE 2 – MATURITÀ E UNIVERSITÀ

Articoli correlati

inglese
MATURITÀ

Migliora il tuo inglese: 5 consigli per arrivare preparato alla maturità!

1 Novembre 2022
ministro-dell'istruzione-valditara
MATURITÀ

Valditara è il nuovo ministro dell’Istruzione, cosa succede alla maturità?

22 Ottobre 2022
maturità-2023-main
MATURITÀ

Come sarà la maturità 2023?

11 Ottobre 2022
Nuove linee guida Covid in classe: le prime supposizioni | Maturansia
MATURITÀ

Nuove linee guida Covid in classe: le prime supposizioni

6 Settembre 2022
Carica altri
Prossimo
università

LEZIONE 2 - MATURITÀ E UNIVERSITÀ

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più