Come sarà la maturità 2020: tutto quello che devi sapere

COME SARÀ LA MATURITÀ 2020? TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Questa mattina, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha annunciato una conferenza stampa sul suo profilo Facebook, con l’obbiettivo di chiarire tutti i dubbi per quanto riguarda la tanto discussa maturità 2020.

LA SCELTA DI TENERE LE SCUOLE CHIUSE

“La scelta di tenere le scuole chiuse ha salvato vite umane” afferma l’Azzolina.

“Adesso però inizia una fase diversa. L’Italia sente il bisogno di risorgere. Questa fase avrà inizio proprio con gli esami di stato in presenza in massima sicurezza.

“Queste sono ordinanze definitive, ci è voluto tempo per scriverle, sono atti complessi.”

ORDINANZA SULLA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI

“In un tempo complesso non potevamo che prevedere un sistema diverso di valutazione. È stato un anno complesso per tutti, e non abbiamo voluto lasciare indietro nessuno” conferma la Ministra.

“Abbiamo deciso di ripartire tutti insieme da settembre, ma con valutazioni serie. Le insufficienze saranno riportate nei documenti di valutazione ma gli studenti hanno il diritto di recuperare.”

Tutti gli studenti saranno quindi ammessi alla classe successiva o agli esami di stato.

Resta la possibilità di non ammettere all’anno successivo ma solo in casi circoscritti:

– il consiglio di classe non ha materiale per la valutazione a causa di una scarsa frequenza dello studente nel primo periodo;

– lo studente abbia ricevuto dei provvedimenti disciplinari gravi.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Esclusi questi casi, lo studente verrà ammesso e avrà il diritto di recuperare.

ORDINAZA SUGLI ESAMI DI STATO

“Le misure sono chiare e abbiamo cercato in tutti i modi di renderle facilmente comprensibili a tutti.”

“Gli esami inizieranno il 17 Giugno conferma l’Azzolina come già si vociferava da tempo.

Niente prove scritte, ci sarà un colloquio orale di massimo un ora.

Questo colloquio prevede diverse fasi:

– in apertura, la discussione di un elaborato sulle discipline di indirizzo che sarà concordato con i docenti;

– successivamente la discussione di un testo di italiano studiato durante l’anno scolastico;

– discussione su dei materiali riguardanti il resto delle materie, preparati dalla commissione.

– nella fase finale, lo studente esporrà la sua esperienza PCTO e le suo conoscenze sulla Cittadinanza e Costituzione.

“Non c’è scritto nell’ordinanza ma mi piacerebbe tanto che i nostri studenti abbiano la possibilità di parlare di come abbiano vissuto l’esperienza coronavirus. Le ultime settimane che gli studenti hanno vissuto li hanno fatti maturare tantissimo” dice l’Azzolina.

Come confermato già da diverso tempo, i commissari saranno tutti interni.

Sarà valorizzato il percorso scolastico pertanto gli studenti potranno partire da un massimo di 60 crediti e l’orale avrà un valore di 40 (gli studenti più meritevoli potranno avere la lode).

“Abbiamo insistito sugli esami di stato in presenza perché è un momento importantissimo. Un passaggio di mezzo per arrivare all’età adulta. Tutti ricordiamo i momenti dell’esame di stato. Mai mi sarei sentita di togliere questo momento agli studenti. Mi aspetto dagli studenti un massimo senso della responsabilità, studiare serve a se stessi e non per il voto. Serve per costruire il proprio futuro. Abbiamo bisogno di studenti preparati che andranno a studiare o lavorare, e gli esami di stati sono il passaggio verso quella vita più adulta.”

Tutte le misure di questo documento sono state scritte con il Comitato Tecnico Scientifico.

COME SARÀ LA MATURITÀ AI TEMPI DEL COVID-19? TUTTE LE MISURE DI SICUREZZA

Successivamente la Ministra ha lasciato la parola al dott. Miozzo che ha affermato: “Il comitato ha lavorato per analizzare tutto il percorso, dalla partenza da casa fino all’istituto. Arrivati alla scuola abbiamo immaginato i percorsi più idonei.”

L’uso della mascherina è una condizione, si raccomanda l’utilizzo.

Deve essere semplicemente una mascherina prodotta anche in casa.

A tal proposito abbiamo fatto realizzare delle mascherine che gli studenti potranno usare durante il colloquio e che siano il ricordo che porteremo negli anni di questo momento.

Come sarà la maturità 2020: tutto quello che devi sapere | Maturansia
VAI ALLO STORE

“Ci sarà una programmazione dell’arrivo degli studenti. Saranno fatte tutte le procedure d’identificazione fino al momento dell’esame.”

Lo studente sarà distanziato dalla commissione di almeno 2 metri.

Questa distanza è una misura importante che ci dà tutte le garanzie affinché in qualunque situazione e in qualunque momento ci sia la pratica impossibilità di una possibile contaminazione.

Durante l’esame lo studente potrà abbassare la mascherina.

“Dopo di che l’esame deve essere quel momento indimenticabile della nostra vita.” dice il dott. Miozzo.

La festa post-maturità sarà rimandata a qualche mese.

Intanto per la preparazione all’esame, ti consigliamo di consultare la nostra SEZIONE APPUNTI in cui troverai centinaia di PDF di tantissime materie che potrai scaricare gratuitamente.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!