Ci siamo, gli esami di Stato sono alle porte. Se anche tu senti di non ricordare più nulla, è venuto il momento di avere chiaro come ripassare tutto per la Maturità.
Come ripassare tutto per la Maturità senza andare in panico
Prima regola è proprio questa: niente panico. Chiariamo un dettaglio però: sei hai ancora tempo per studiare e prepararti al meglio, non aspettare! Non potrai fare miracoli a pochi giorni dagli esami.
Se invece hai studiato durante tutto l’anno, tutto ciò che devi fare è riordinare le idee e non lasciarti prendere dall’ansia.
Pianificare materie e tempi
Per prima cosa, pensa alle materie che dovrai affrontare e cerca di fare ordine. Concentrati sulle materie dove hai più difficoltà.
Pianifica il tempo per studiare senza stressarti troppo: ricorda che non hai bisogno di sessioni esagerate. Concediti ore ma non giornate e soprattutto intervalla lo studio con un quarto d’ora di pausa di tanto in tanto.
Non sottrarre tempo al sonno. Non serve andare a letto troppo tardi e svegliarsi presto, non farai altro che stancarti inutilmente. È essenziale invece essere in forma per mantenere la concentrazione. Quindi evita le ore piccole e le alzatacce.
Scrivere e ripetere a voce alta
È impossibile rivedere tutto il programma di tutte le materie in pochi giorni. Quello che puoi fare è rivedere gli appunti, le mappe concettuali, insomma, tutto il materiale che hai messo insieme nel corso dell’anno per facilitarti nello studio. Oppure riapri i libri ma focalizzati sulle parole chiave. Ricorda di ripetere a voce alta e di ascoltarti.
E soprattutto, perché non organizzare sessioni di ripasso con i compagni di classe? Ascoltarsi a vicenda aiuterà chi ripete a prendere fiducia in se stesso, e chi ascolta a memorizzare nozioni in un tempo ridotto.
Consigli pratici
Ti abbiamo già parlato in altre sedi di trucchi per lo studio o tecniche per memorizzare meglio. Vale la pena ricordarti qualche consiglio utile:
- studia o ripassa in uno spazio privo di distrazioni, con la scrivania in ordine e priva di cose superflue che distolgano la tua attenzione;
- Dai la giusta importanza all’alimentazione: i canoni della “dieta dello studente” consigliano alimenti carichi di Omega3 come il pesce e verdure come i broccoli e gratificati con un po’ di cioccolato fondente;
- Non eccedere con i caffè e con le bevande energetiche e limita l’alcool.
- Usa la tecnologia! Il mondo delle applicazioni offre molti aiuti, oltre alle app per organizzare lo studio e il ripasso troverai anche quelle per la meditazione che possono essere utili se non riesci a concentrarti o se ti senti troppo stressato.
Provare per credere.
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.