L’ansia da Maturità ti attanaglia? C’è una soluzione per gestire al meglio questi giorni che precedono l’Esame di Stato. Studiare e ripassare insieme ai tuoi amici e compagni di classe. Ecco qui una serie di consigli e appunti per ripassare in gruppo prima dell’esame di Maturità.
Non restare isolati: come ripassare in gruppo
Questi sono giorni di tensione, e cosa c’è di meglio che condividere questi momenti con chi è “sulla stessa barca”, e cioè i tuoi compagni di classe?
Uno degli errori che devi assolutamente evitare, è chiuderti in casa ed isolarti. Oggi ci sono tutti gli strumenti per studiare insieme, anche se in luoghi fisicamente distanti. Puoi usare gruppi whatsapp per parlare via messaggi, o tutte le varie piattaforme, da Zoom a Google Meet, per fare video chiamate e confrontarsi a voce.
Studiare e divertirsi
Utilizza i gruppi whatsapp con i compagni di classe per studiare, ripassare, ma anche per divertirti. Non pretendere una chat troppo seriosa, e sorridi quando i tuoi amici postano qualche meme invece del riassunto che stavi chiedendo.
Scherzare un po’ renderà più leggera la preparazione. Certo, tra un meme e l’altro fai in modo che la chat serva anche allo scopo che dovrebbe avere: condividere materiali di studio e nozioni su determinati argomenti.
Queste occasioni di incontro però non devono diventare una sorta di rito di condivisione dell’ansia. Inutile vedersi e parlarsi per ripetersi che andrà tutto malissimo. Anzi, se qualcuno dovesse esternare questo pessimismo cosmico, fagli cambiare idea.
Essere parte attiva
Nelle occasioni di studio collettivo, che siano dal vivo, piuttosto che via chat o video call, non limitarti solo ad ascoltare, ma sii tu stesso membro attivo. Devi essere utile agli altri come gli altri lo sono per te.
Se pensi inoltre che avere questi incontri o una maxi chat con tutti i compagni di classe sia dispersivo, crea dei gruppi più ristretti, con 4-5 persone, con le quali reputi che lo studio possa diventare veramente produttivo.

La guida per superare l’ansia
Se queste nozioni ti sono state utili, sappi che ne troverai tante altre in “Matur-Ansia – Il manuale di sopravvivenza alla Maturità”.
Oltre a nozioni su come studiare in gruppo, che qui ti abbiamo presentato in anteprima, troverai una vera e propria guida su come affrontare l’Esame di Stato passo dopo passo. Vedrai come si svolge ogni prova, avrai degli esempi pratici, e troverai consigli utili su come affrontare l’esame, come studiare, come ripassare a tanto altro ancora.
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.
Acquista ora il manuale Matur-Ansia – Il manuale di sopravvivenza alla Maturità”, e ricorda che puoi anche pagare con il Bonus Cultura. Che aspetti?
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.