• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home MATURITÀ

Come collegare le materie per l’esame di maturità durante il colloquio orale

12 Aprile 2022
in MATURITÀ
Tempo di lettura: 3 min
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

La Maturità 2022 si avvicina e tu sei terrorizzato dal ritorno delle prove scritte. Fai attenzione a non concentrarti troppo su di loro. Ricorda che c’è anche un corposo colloquio orale da affrontare. In questo articolo vedremo come collegare le materie durante il colloquio orale del tuo esame di Maturità.

Come collegare le materie durante l’orale

Ecco qualche consiglio per muoverti al meglio durante il colloquio orale.

Per prima cosa, non complicarti la vita: parti dalla materia dove senti di essere più preparato. In alternativa, parti da quella maggiormente attinente all’argomento. In teoria è scegliendo una di queste due opzioni che dovresti avere modo di parlare abbastanza con agilità. Poi passa a fare collegamenti cronologici o logici.

Non avere paura di incappare in “trappole”: il materiale di partenza è scelto dalla sottocommissione in base al programma effettivamente svolto, quindi non potrà capitarti nulla che già non sai. E questo dovrebbe aiutarti a mantenere la calma.

Articoli correlati

Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

Si può annullare (o cambiare) il voto della maturità?

Le novità sulla maturità 2023

Come collegare le materie per l'esame di maturità durante il colloquio orale | Maturansia

Già perché per fare collegamenti sensati dovrai evitare ansia, panico o stress: rischierai solo di non mettere in risalto la tua preparazione.

Tieni presente che la commissione che hai davanti non è un plotone di esecuzione, ma, per disposizione ministeriale, è tenuta a curare la tua esposizione e a non applicare una rigida distinzione tra le materie. Questo però non vuol dire che sei autorizzato a fare collegamenti forzati. Allo stesso modo i professori che hai davanti non hanno nessun interesse e nessuna facoltà di metterti in difficoltà.

Come funzionerà l’esame orale

Tieni presente che l’esame orale vale ben 25 punti. Tra le tre prove della Maturità 2022 è quella che conta di più, stando alla disposizione dei punteggi stabilita dal Ministero dell’Istruzione. Basta questo ad indurti a non sottovalutare assolutamente questo colloquio.

La base di partenza sarà del materiale scelto dalla commissione, tra:

Come collegare le materie per l'esame di maturità durante il colloquio orale | Maturansia
  • un testo,
  • un documento,
  • un problema,
  • un progetto.

Una volta stabilito quale sarà il materiale di partenza, starà a te scegliere come muoverti tra una materia e l’altra.

Ricorda che la griglia di valutazione che puoi trovare sul sito del Ministero dell’Istruzione valuta diversi aspetti quali:

Come collegare le materie per l'esame di maturità durante il colloquio orale | Maturansia
  • acquisizione dei contenuti,
  • capacità di collegare le conoscenze acquisite,
  • capacità di argomentare,
  • ricchezza e padronanza del linguaggio,
  • capacità di analisi e comprensione della realtà.

Come vedi, conoscere gli argomenti non basta, e molta importanza (fino a 6 punti), viene attribuita proprio alla capacità di saper fare collegamenti.  

Un motivo in più per continuare a prepararti su tutte le materie. Maggiore comprensione avrai degli argomenti, più sarà facile padroneggiarli durante il colloquio orale, passando da una materia all’altra senza difficoltà, e facendo così una buona impressione ai professori.

CondividiInviaInvia
Precedente

Maturità 2022: come convertire i crediti dei tre anni

Prossimo

10 consigli per scegliere l’università giusta per te

Articoli correlati

inglese
MATURITÀ

Migliora il tuo inglese: 5 consigli per arrivare preparato alla maturità!

1 Novembre 2022
ministro-dell'istruzione-valditara
MATURITÀ

Valditara è il nuovo ministro dell’Istruzione, cosa succede alla maturità?

22 Ottobre 2022
maturità-2023-main
MATURITÀ

Come sarà la maturità 2023?

11 Ottobre 2022
Nuove linee guida Covid in classe: le prime supposizioni | Maturansia
MATURITÀ

Nuove linee guida Covid in classe: le prime supposizioni

6 Settembre 2022
Carica altri
Prossimo

10 consigli per scegliere l’università giusta per te

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più