• Accedi
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Maturansia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home ORIENTAMENTO

Cercare alloggio: 10 consigli per i fuorisede

11 Marzo 2020
in ORIENTAMENTO
Tempo di lettura: 5 min
cercare alloggio
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Quando quest’incubo chiamato maturità sarà solo un ricordo, la maggior parte di voi si ritroverà in un mondo tutto nuovo: l’università.

Molti di voi avranno la fortuna di avere l’ateneo a pochi kilometri da casa, altri saranno obbligati ad essere etichettati come “fuori sede”.

Essere un fuori sede significa vivere in una casa che non è tua, in un paese che non conosci. Significa stravolgere le tue abitudini, amicizie.

In questo articolo, grazie ai ragazzi di uniaffitti.it, vogliamo parlarti di una delle prime cose che ti ritroverai ad affrontare se il tuo obbiettivo è studiare fuori: cercare alloggio.

Articoli correlati

Lo skill mismatch, cos’è e come scegliere il proprio percorso lavorativo di conseguenza

Il voto di maturità influisce nei concorsi pubblici? Ecco come funziona!

5 corsi di laurea che forse non conosci, ma potrebbero fare per te!

Ecommerce Manager: cosa fa, quanto guadagna, perché diventarlo?

Cercare alloggio: 10 consigli per i fuorisede | Maturansia

Che il tuo intento sia quello di studiare, lavorare o semplicemente di trascorrere qualche mese lontano da casa, poco importa: sappi che cercare un alloggio è tutt’altro che semplice.

Qualunque sia il metodo di ricerca che hai scelto, ci sono alcuni consigli generali di cui vogliamo parlarti:

CERCARE ALLOGGIO: 10 CONSIGLI

1) MUOVERSI IN ANTICIPO

Muoviti in tempo, non aspettare le ultime settimane prima dell’inizio dei corsi per cercare casa. Muoviti almeno con l’anticipo di un mese: per quanto tu possa essere fortunato, la ricerca di una camera o un appartamento in affitto richiede mediamente fra le 2 e le 5 settimane.

2) APPLICARE UN METODO

Nella ricerca di una camera o un appartamento in affitto il metodo è tutto: prendi nota delle offerte che ti sembrano più interessanti (su uniaffitti.it puoi salvare nella tua lista preferiti gli annunci più interessanti cliccando sul ♥ di fianco all’annuncio), annota prezzo, caratteristiche principali, pro e contro. Organizza la ricerca con la stessa attenzione con cui prepari un esame (o con cui pianifichi le vacanze, se preferisci).

3) TENERSI ATTIVO SU PIÙ FONTI

Anche se sei sulle tracce di “qualcosa di buono” continua a cercare possibili alternative: l’imprevisto è dietro ogni angolo e avere soluzioni secondarie può salvarti la vita (e il fegato!).

Cercare alloggio: 10 consigli per i fuorisede | Maturansia

4) ATTENZIONE AI PREZZI BASSI

Se trovi una camera o un appartamento che ha un prezzo del 20-30% più basso rispetto alla media della zona, stai attento. La probabilità che sia l’affare della vita è pari a quella che sia una totale fregatura.

5) MAI FIDARSI

In molti (proprietari di casa, agenti immobiliari, altri inquilini) sembreranno essere tuoi alleati, ma in realtà…ognuno risponde esclusivamente al proprio interesse. Non ti fidare della parola altrui, ma cerca di concludere il prima possibile; sono tutt’altro che leggenda i proprietari che ti assicurano “la casa è tua” e dopo un’ora l’hanno affittata a qualcun altro.

LEGGI ANCHE: “PENDOLARE O FUORISEDE? TUTTI I PRO E CONTRO”

Cercare alloggio: 10 consigli per i fuorisede | Maturansia
Cercare alloggio: 10 consigli per i fuorisede | Maturansia

6) PREPARARE UN ELENCO DI DOMANDE

Sii preparato. Solo impegnandoti veramente nella ricerca potrai sperare di trovare un buon alloggio, in una zona che ti piace, ad un prezzo ragionevole. Stila, almeno mentalmente, un elenco di domande per capire se la soluzione fa davvero al caso tuo: la TARSU è inclusa nell’affitto? Quali spese (portineria, riscaldamento, acqua e altre utenze) sono incluse? Puoi parcheggiare la bicicletta nel cortile interno?

7) ISPEZIONARE GLI APPARTAMENTI

Valuta con occhio molto attento: prenditi tutto il tempo necessario per controllare ogni stanza, apri i mobili, controlla lo stato degli elettrodomestici, verifica gli infissi. Ovviamente con cortesia: non sei (ancora) in casa tua.

Cercare alloggio: 10 consigli per i fuorisede | Maturansia

8) VALUTARE LA DISTANZA

Prendi in considerazione la distanza dell’alloggio dalle aule dove si terranno le lezioni del tuo corso di laurea, o al tuo posto di lavoro, ed informati in anticipo su quali mezzi pubblici avrai a disposizione.

9) STUDIARE I DOCUMENTI

Studia il contratto d’affitto che ti viene proposto in ogni suo punto: valuta l’entità del deposito cauzionale, dai la priorità a chi ti offre contratti con cedolare secca, assicurati che sia definita la ripartizione delle spese accessorie. E leggi con attenzione: non sono infrequenti clausole che ti obbligano a spegnere gli apparecchi audio-visivi entro le 23:00, oppure a imbiancare casa a tue spese.

LEGGI ANCHE: “FUORISEDE: LE DOMANDE DA FARE QUANDO VISITI UN APPARTAMENTO”

10) CONOSCERE I COINQUILINI

Incontra i tuoi futuri coinquilini prima di firmare il contratto e, per quanto la convivenza con persone semi-sconosciute sia sempre una scommessa, assicurati un minimo di affinità di carattere e abitudini.

Puoi trovare altri articoli di questo genere sul blog di Uniaffitti a questo link.

Cercare alloggio: 10 consigli per i fuorisede | Maturansia
Tags: Università
CondividiInviaInvia
Precedente

8 libri da leggere se ti piace l’imprenditoria

Prossimo

7 cosa da fare in casa durante la quarantena

Articoli correlati

Viaggiare per lavoro: le opportunità per vivere viaggiando (anche solo con il diploma) | Maturansia
ORIENTAMENTO

Viaggiare per lavoro: le opportunità per vivere viaggiando (anche solo con il diploma)

28 Settembre 2022
iscrizione all'università
ORIENTAMENTO

5 consigli pratici per le future matricole

30 Luglio 2022
maturità-2023-main
ORIENTAMENTO

Cosa sono i CFU e perché sono importanti?

27 Luglio 2022
ORIENTAMENTO

Iscrizione all’Università: come fare step by step

23 Luglio 2022
Carica altri
Prossimo
quarantena

7 cosa da fare in casa durante la quarantena

Per favore accedi per partecipare alla discussione
  • bonus cultura ticketone

    Come acquistare su TicketOne con il tuo Bonus Cultura

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà l’esame di maturità 2023: tutto quello che c’è da sapere

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come sarà la maturità 2023?

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le novità sulla maturità 2023

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Maturità 2023: Materie seconda prova e commissari esterni

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
newsletter
Instagram Facebook TikTok

Pagine legali

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consensi
  • Termini e condizioni

Link utili

  • Maturansia
  • Vecchia Area Appunti
  • Maturità
  • Vita da studente
  • Orientamento

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Accedi
  • Carrello
  • HOME
  • BLOG
    • MATURITÀ
    • ORIENTAMENTO
    • VITA DA STUDENTE
  • AREA MEMBRI
    • ISCRIZIONE
    • APPUNTI
    • MAPPE CONCETTUALI
    • QUIZ
  • letterANSIA

Maturansia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
P.IVA 08369400729 - Copyright © 2023 MATURANSIA.IT

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Ansia per le prossime verifiche e interrogazioni?

Preparale con la nuova area membri di MATURANSIA

Scopri di più