Bonus internet e pc: come ottenere lo sconto da 500 euro

Il bonus internet e pc è uno sconto di 500 euro per l’attivazione di una connessione veloce e il contestuale acquisto di un computer o di un tablet. È stato concepito dal governo per aiutare le famiglie in difficoltà economica a dotarsi di una connessione veloce e di un device per navigare, studiare e lavorare.

È stato introdotto proprio per mitigare tutti i disagi riscontrati quando il lockdown ha reso obbligatoria la didattica a distanza. L’Italia infatti sconta un pesante “digital divide”, cioè è divisa in zone e fasce sociali che sono ancora lontane dall’essere connessi.

Il bonus internet e pc risponde a questa esigenza. Viste le nuove restrizioni dovute al Coronavirus che riguardano soprattutto gli studenti delle scuole superiori costrette di nuovo alla didattica a distanza, questa agevolazione può tornare particolarmente utile a chi non vuole sperimentare gli stessi disagi della scorsa primavera.  

Bonus internet e pc: come richiederlo

Il bonus internet e pc è conosciuto anche come bonus computer, o bonus pc e tablet. In ogni caso si tratta della stessa agevolazione.

Per richiederlo bisogna passare per gli operatori che forniscono servizi di connessione ad internet e che devono essere accreditati presso il portale Infratel. Gli stessi operatori hanno avuto tempo fino al 4 novembre per aderire e per pubblicare sui propri siti internet le promozioni legate al bonus.

Il bonus parte dal 9 novembre. A partire da questa data è possibile contattare gli operatori accreditati e inoltrare la domanda. Tuttavia va specificato che in presenza di più operatori che coprono la stessa zona, sei tenuto a scegliere quello che offre il servizio internet con connessione più veloce.

Sarà l’operatore ad erogare direttamente il bonus che si traduce in uno sconto sulla fornitura della connessione internet in un importo compreso tra 200 e 400 euro. Quel che rimane del bonus (dai 100 ai 300 euro) diventa lo sconto per l’acquisto di un device.

I requisiti per ottenere il bonus internet, pc e tablet

Questa agevolazione è destinata alle famiglie che hanno un ISEE inferiore a 20.000 euro e che al momento non hanno un contratto attivo. È anche necessario che il contratto per la fornitura del servizio sia almeno di un anno con connessione di minimo 30Mbps.

Per presentare la domanda bisogna compilare un apposito modulo da presentare all’operatore scelto (via web o nel negozio fisico), che è un’autocertificazione in cui il richiedente dichiara che l’ISEE non supera i 20.000 euro, a cui va allegato anche documento di identità e codice fiscale.

Ogni famiglia ha diritto ad un solo bonus.

C’è anche una limitazione legata al comune di residenza. Infatti cinque regioni italiane quali Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria e Toscana hanno chiesto che il bonus sia riservato solo ad alcuni comuni e non sull’intero territorio.

Sul portale Infratelitalia è possibile consultare i comuni destinatari del bonus.

Per questo incentivo ci sono al momento a disposizione fondi per 204 milioni di euro. A breve al bonus pc 2020 dovrebbe aggiungersene un altro, il bonus internet, destinato però solamente a servizi di connessione e non anche all’acquisto del device.

Accedi

[mepr-login-form use_redirect="true"]

Registrati

Accedi o Registrati

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2024

Dalla prima prova al colloquio orale, tutto ciò di cui hai bisogno è qui!

PRE-Vendita disponibile fino alle 23:59 del 27 Novembre!