5. Lo Stato italiano e i diritti dei cittadini

1. La libertà personale

La libertà personale viene sancita all’interno dell’articolo 13 della Costituzione. Viene tutelata sia la libertà fisica che quella psichica della persona. La Costituzione impedisce che si subiscano costrizioni fisiche o costrizioni tali da incidere sulla dignità morale. La Corte Costituzionale precisa che si ha restrizione anche in caso di degradazione giuridica, ossia in quelle situazioni in cui un provvedimento possa provocare una menomazione o mortificazione della dignità o prestigio di un individuo. 

Si afferma, comunque, che la libertà personale è soggetta a limitazioni e restrizioni, con condizioni che sono stabilite dalla Costituzione. 

2. La libertà di domicilio, comunicazione e di circolazione 

La libertà di domicilio viene sancita all’interno dell’articolo 14. Si fa riferimento ad ogni luogo in cui una persona fisica o giuridica, in quanto avendone disponibilità a titolo privato, svolge la propria vita, e dove tenga i propri beni, con la volontà di escludere altri. In questi luoghi non sono ammesse perquisizioni, ispezioni, sequestri, se non nei limiti che sono imposti dalla legge. 

La libertà di comunicazione è invece tutelata nell’articolo 15. Sono i modi attraverso cui una persona si mette in relazione con le altre persone. Questa libertà si differenza rispetto alla libertà di manifestazione del pensiero, in quanto l’articolo 15 si basa su una comunicazione personale verso soggetti determinati. Vengono tutelate anche le comunicazioni che avvengono con le moderne tecniche informatiche e qualsiasi tipo di comunicazione a distanza. 

L’articolo 16 della Costituzione tutela invece la libertà di circolazione e di soggiorno. Libertà che si ha di poter circolare e soggiornare liberamente in ogni parte del territorio nazionale, a meno che non vi siano delle limitazioni ammesse dalla Costituzione, e sono vietate le restrizioni determinate da ragioni politiche. La restrizione della libertà di cir...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!