Di cosa parleremo
“Loro attaccano, noi attacchiamo. Di tanto in tanto, la forza del nostro assalto è tale che le nubi si squarciano, e lasciano intravedere un mondo oltre la guerra. Fuori dalla nostra portata.
La guerra è il mondo e il mondo è la guerra.
Ma dietro ogni mirino c'è un essere umano. Quelle persone siamo noi. I cinici e gli ingenui. I giusti e i disonesti. Siamo destinati alla leggenda, o a svanire nella Storia. Siamo cavalieri del cielo, fantasmi del deserto, topi che strisciano nel fango.”
Più di 60 milioni di soldati combatterono nella “Guerra che avrebbe posto fine a tutte le guerre”. Non pose fine a nulla. Invece cambiò il mondo per sempre.
Timeline
1904: Francia e Inghilterra stipulano l’Entente Cordiale, un accordo politico volto a regolare le sfere d’influenza coloniali esercitabili dai 2 Paesi;
1905: prima crisi marocchina; il Marocco viene dichiarato territorio sotto supervisione internazionale francese; isolamento della Germania;
1907: stipulazione della Triplice Intesa tra Francia, Regno Unito e Russia;
1911: seconda crisi marocchina; la Francia ottiene libertà d’azione in Marocco in cambio della cessione alla Germania delle colonie nel Congo;
1912: Guerra italo-turca per il controllo della Libia; vittoria italiana;
1912/13: Creazione della Lega Balcanica, che dichiara guerra ai turchi; sconfitta ottomana, liberazione dei territori europei sotto controllo turco e dell’isola di Creta, ceduta ai greci;
28 Giugno 1914: assassinio dell’Arciduca Francesco Ferdinando d’Austria; un mese dopo l’Austria dichiara guerra alla Serbia; inizia la Prima Guerra Mondiale;
Agosto 1914: la Russia dichiara guerra all’Austria; di risposta, la Germania entra nel conflitto contro Russia e Francia; l’invasione tedesca di Belgio e Lussemburgo provoca l’entrata nel conflitto del Regno Unito; l’Italia annuncia la neutralità;
Settembre 1914: la Francia bl...